Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Conoscere i dati del sistema di istruzione non è mera curiosità: significa partecipare e contribuire in qualche modo a rilevarne potenzialità e criticità, a migliorare la scuola. Al contrario, la non trasparenza consente di detenere il potere di chi ne dispone. Ogni anno il Miur raccoglie milioni di dati, una miniera vera e propria […]
I mass media hanno finalmente scoperto quello che diversi mesi fa Tuttoscuola aveva rilevato scorrendo i dati ISTAT: è in atto un pesante calo di nascite, determinato, con ogni probabilità, dalla crisi economica. Ma non sono state granché approfondite, per il momento, le conseguenze immediate e a lungo termine che ne deriveranno. Il primo […]
Molto preoccupanti per l’Italia molti degli indici di relazione tra istruzione e lavoro, secondo il rapporto “Uno sguardo sull’Istruzione 2014”, presentato oggi. Nel nostro Paese, si fa fatica a trovare lavoro e la motivazione dei giovani nei confronti dell’istruzione diminuisce: in due anni tra il 2010 e il 2012 la quota dei 15-19enni non iscritti […]
Se la fotografia Ocse della qualità dell’istruzione in Italia è sostanzialmente positiva, non altrettanto si può dire per gli stipendi degli insegnanti, che registrano un saldo negativo: tra il 2008 e il 2012 le buste paga dei prof delle elementari e medie sono diminuite in media del 2%. Inoltre, dal 2005 al 2012, le retribuzioni […]
La caduta degli stipendi dei prof e l’aumento del rapporto tra studenti e docenti sono solo un aspetto della riduzione di spesa che l’Italia ha operato negli ultimi anni nell’istruzione: tra il 1995 e il 2011 in Italia la spesa per studente nella scuola primaria, secondaria e post secondaria non terziaria è diminuita del 4%. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento