
Dati di sistema


Sorpresa: i docenti maschi potrebbero aumentare

Il declino del docente maschio è inesorabile?

Azzolina: limite di 20 alunni nelle classi con disabile

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A legge di conversione del DL 36 già definita dal Senato, continua a far discutere il taglio all’organico docenti, soprattutto per il fatto che servirebbe a finanziare l’una tantum per premiare gli insegnanti che si distingueranno nella formazione incentivata. Ma all’ultimo momento il taglio di organico è stato scongiurato, anche se resta la prossima incidenza […]
Scuola in presenza a tutti i costi o “ritirata strategica” nel fortino della Dad? Scelta difficile, anzi difficilissima. Il Governo ha scelto la prima, nel senso di difesa del principio, prevedendo però complessi meccanismi automatici per la messa in Dad che stanno stritolando le scuole costrette a erogare un servizio in parte “monco” (La scuola […]
Da diversi anni il numero di alunni delle scuole statali sta diminuendo, ma, contrariamente a quanto si può pensare, il numero di alunni con disabilità continua ad aumentare in valori assoluti, con una incidenza (numero alunni per ogni disabile inserito) che tende ad abbassarsi sempre più. Dieci anni fa nelle scuole statali vi era mediamente […]
Skills mismatch tra istruzione e domanda di lavoro. In termini correnti, i giovani non trovano lavoro e le imprese non trovano lavoratori, perlomeno non quelli di cui hanno bisogno e cercano sul mercato. Non i tecnici e i lavoratori specializzati che le aziende richiedono alla scuola. Questo mentre solo l’1,7 degli studenti del settore terziario […]
Riguardo al gap nelle competenze di base, all’alto tasso di abbandono scolastico e ai divari territoriali, i numeri da cui partire sono chiari: il numero dei giovani tra i 18 e i 24 anni che non dispongono di un titolo di studio di scuola secondaria superiore è pari al 14,5% della coorte generazionale, a fronte […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento