Tuttoscuola: Dati di sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dati di sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dati di sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

PNSD: Un’azione culturale e di sistema

Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha presentato lo scorso 27 ottobre il PNSD (Piano nazionale scuola digitale), un piano operativo organico che punta a recuperare il ritardo sul fronte digitale, documentato in tutte le statistiche internazionali.  “Un progetto – ha dichiarato il ministro – che vuole riposizionare il sistema educativo italiano in un contesto internazionale […]

Scuola dell’infanzia fuori controllo? Serve l’anagrafe, Garante permettendo

Dopo le prime audizioni per la definizione dell’impianto delle norme delegate previste dalla legge 107/2015, è in fase di avvio la costituzione delle commissioni che dovranno operare sulle sei materie previste. Tra queste, è certamente di particolare importanza e complessità la delega sul sistema integrato dei servizi 0-6 anni. Per operare occorre conoscere in […]

Sostegno: confermata la sperequazione territoriale

È entrato nel vivo il dibattito sull’inclusione degli alunni disabili, dopo le audizioni dei giorni scorsi presso il ministero dell’istruzione per avviare l’elaborazione della norma delegata, prevista dalla legge 107/15, “per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità e riconoscimento delle differenti modalità di comunicazione”. Tra i primi argomenti del dibattito vi è […]

Paritarie: 75 mila alunni in meno negli ultimi due anni

Complice la crisi con i costi di gestione che ricadono sulle spalle delle famiglie e la chiusura di diverse sedi scolastiche, le scuole paritarie, dall’infanzia alle superiori, hanno perso dal 2012-13 al 2014-15 più di 75 mila alunni, pari ad una flessione del 7,3% ( http://www.tuttoscuola.com/ts_news_712-2.docx ). La tendenza al calo continuerà per un […]

2015-16: calano gli alunni, aumentano le classi

Il Focus con cui il ministero dell’istruzione ha pubblicato anche quest’anno i dati della situazione di fatto della scuola italiana per questo anno scolastico, presentata attraverso i tradizionali indicatori di struttura (numero scuole, classi, alunni, ecc.), consente alcune considerazioni interessanti, soprattutto se confrontato con gli analoghi Focus dei due anni scolastici precedenti. Nel confronto […]

Forgot Password