Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Se il decremento complessivo del numero di alunni rispetto al 2016-17 è stato dell’1% (3,0% nella scuola dell’infanzia e 1,3% nella scuola primaria), il conseguente decremento del numero delle classi (1.343 pari allo 0,4%) invece non è stato proporzionale (0,3% nella scuola dell’infanzia e 0,7% nella scuola primaria). Per effetto del sensibile decremento del numero […]
Nell’anno scolastico 2015-16 è stata la Lombardia ad avere avuto il maggior numero di alunni stranieri di seconda generazione, 130 mila, seguita dal Veneto con 60.500, dall’Emilia Romagna con 58.400 e dal Piemonte con 47.700. Nelle regioni del Nord d’Italia gli alunni stranieri nati nel nostro paese e iscritti nelle scuole statali e paritarie sono […]
Nel marzo scorso l’Ufficio Statistica e Studi del Miur ha fornito una serie interessante di dati sulla popolazione scolastica straniera presente nelle scuole statali e paritarie italiane nel 2015-16, riportando, tra l’altro, alcuni capitoli espressamente dedicati agli alunni stranieri di seconda generazione, nati in Italia. Una prima tabella comparativa riporta i dati nazionali degli stranieri […]
L’ultimo fascicolo di PISA in Focus (numero 76) contiene un approfondimento sul tema di se e quanto le scuole contribuiscano alla riduzione dello svantaggio socio-economico, e può essere consultato cliccando sul seguente link: How do schools compensate for socio-economicdisadvantage? Come sempre il punto di riferimento è costituito dai risultati dell’indagine PISA, in questo caso di quella […]
Diminuiscono gli alunni e gli studenti italiani, aumentano quelli stranieri. Il decremento delle nascite comincia infatti a farsi sentire anche sulla scuola dell’obbligo e sulle prime classi delle superiori (statali e paritarie), come dimostrano i dati dell’anno scorso e di quest’anno degli alunni riportati nel portale del Miur: erano complessivamente 7.056.779 nel 2015-16, sono scesi a 7.037.019 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento