“La Regione Puglia ha sospeso le attività didattiche in presenza definendo ‘impressionante’ il numero dei contagi. Eppure, secondo quanto ci ha comunicato, si tratta di 417 studenti risultati positivi (su una popolazione studentesca di 562 mila). La stessa Regione ha poi ammesso che il problema in realtà non è la diffusione del virus all’interno delle scuole […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Cento giorni fa la sentenza del Consiglio di Stato ha aperto la strada al riconoscimento, pressoché generalizzato, dei titoli di studio conseguiti all’estero, e, in particolare, di quelli di specializzazione per il sostegno agli alunni disabili che, da soli, rappresentano circa l’85% degli 11.194 che sono in attesa di riconoscimento da parte del Ministero (MIM). […]
Il Mim informa che a partire da settembre saranno operativi 40.000 docenti tutor e orientatori, come annunciato dal ministro Valditara la scorsa settimana. Il decreto, firmato oggi dal ministro, stanzia 150 milioni di euro per l’anno scolastico 2023/24 ed è destinato alle figure professionali di “docente tutor” e “docente orientatore”. Contestualmente, oggi il MIM ha inviato a tutte […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella giornata dello scorso martedì 4 aprile, ha annunciato, durante un’informativa con le organizzazioni sindacali, la pubblicazione imminente della circolare relativa all’apertura della procedura di aggiornamento delle graduatorie dei concorsi per soli titoli (24 mesi) per il personale ATA. Il documento sarà destinato agli uffici scolatici regionali. Lo riporta la […]
Lorenzetti, pedagogista, psicologo, psicoterapeuta, già docente universitario di Psicologia cerca di rispondere alla domanda di Maria Montessori: “Chi è il bambino?”. Un interrogativo che sembra risuonare, nella contemporaneità, più che mai attuale. Ne esce uno strumento pratico-teorico prezioso in aiuto a genitori, educatori e chiunque operi con bambini e adolescenti secondo i principi montessoriani. Loredano Matteo […]
Il linguaggio del fumetto rielabora e dà forma ai pensieri e alle esperienze di bambini e ragazzi: per questo la fondazione Mission Bambini ha deciso di realizzare un racconto collettivo, un vero e proprio Diario di Classe condiviso che raccoglie testimonianze e racconti di studentesse e studenti, accogliendo le loro preoccupazioni ed esperienze legate alla […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci