Sarà integralmente in versione digitale la quarta edizione di FIERA DIDACTA ITALIA, la più importante fiera sull’innovazione della scuola in Italia. È questa la decisione presa da Firenze Fiera insieme al Comitato Organizzatore della mostra di cui fanno parte, a fianco del Ministero dell’Istruzione e di Indire, la Regione Toscana, il Comune di Firenze, la […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
È l’istituto superiore “Ludovico Geymonat” il vincitore del concorso nazionale “La tua idea di impresa”. Merito di T-Cycler, strumento che abbatte drasticamente l’inquinamento provocato dai mezzi su gomma, riducendo la diffusione di polveri sottili dovuta al consumo degli pneumatici: il dispositivo progettato dagli alunni della classe V E, indirizzo Telecomunicazioni, ha infatti portato l’Itis di […]
Come annunciato nella newsletter della scorsa settimana, il tredicesimo Summit internazionale sulla professione docente, organizzato dall’OCSE e dall’associazione mondiale dei sindacati EI (Education International) si è svolto a Washington dal 25 al 27 aprile, a cura del governo statunitense e del suo segretario federale (ministro) all’istruzione Miguel Cardona. Ai lavori ha partecipato anche il ministro […]
“La scuola italiana sta scomparendo, come i ghiacciai”. Così l’autorevole quotidiano inglese The Guardian (il giornale britannico tra i più diffusi al mondo, pluripremiato per il suo giornalismo investigativo, incluso il prestigioso premio Pulitzer) sempre attento ai problemi della scuola, titola un servizio della sua corrispondente da Roma, Angela Giuffrida, che riprende ampiamente le analisi […]
La società americana OpenAI ha comunicato di aver sospeso il blocco degli utenti italiani, disposto il 30 marzo 2023 su richiesta del Garante italiano per la Privacy, avendo raggiunto con quest’ultimo una intesa sui punti più critici. Ecco il breve comunicato con il quale il Garante fa il punto della situazione: “OpenAI, la società statunitense […]
Il progetto per la semplificazione delle procedure nelle scuole disposto dal ministro dell’istruzione e del merito Valditara è degno di interesse; è dall’introduzione dell’autonomia infatti che si invoca un superamento della burocrazia che la tiene legata ad adempimenti imposti dal ministero impedendone di fatto una più efficace azione didattica e di rapporti con il territorio. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci