Gli osservatori più attenti si saranno resi conto che negli ultimi mesi il Portale unico dei dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che da anni fornisce un ottimo servizio su molti indicatori (non tutti quelli che si vorrebbero esplorare, ma insomma un bel numero, che peraltro sono raccolti interrogando molto frequentemente le istituzioni scolastiche), […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ascoltare, sentire, udire: tre verbi che aprono le porte a un mondo fatto di suoni, spesso ignorato nel frastuono della vita quotidiana. Eppure, il canale uditivo è da sempre uno dei più potenti strumenti di connessione interiore, in grado di isolarci dal rumore e riconnetterci con noi stessi. L’ascolto di un brano musicale, ad esempio, […]
Via alla sesta puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici. Oggi parliamo di alcuni centri studi che funzionano come serbatoi di studenti per istituti paritari […]
Con i patti educativi di comunità si è cercato di calmierare certe intemperanze o difficoltà di comunicazione, facendo in modo che i diversi soggetti assumessero precise responsabilità, anche in solido, rispetto a danneggiamenti che si potevano produrre. Pur volendo in qualche modo ripristinare i tempi favorevoli alla collaborazione attraverso la formula più impegnativa del patto, […]
Per la musica e l’educazione musicale, che potrebbe proseguire in modo più organico con l’insegnamento dello strumento musicale, c’è innanzitutto l’obiettivo di formare appassionati sostenitori della stessa sul piano della fruizione, ma anche della produzione (formazione di base) e interpretazione. In molte scuole c’è un coro o un laboratorio musicale usati per l’apprendimento pratico di […]
Due emendamenti identici (9.0.4 e 9.0.5), presentati da senatori della maggioranza in sede di conversione del decreto-legge 45/2025, pongono l’accento sul sempre più inteso lavoro svolto dai DSGA e dal personale ATA: viene proposto un aggiuntivo art. 9 bis che prevede l’incremento del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa per l’anno 2025 Al fine di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci