Il concetto di inclusione è più ampio di quello di integrazione, utilizzato con riferimento all’inserimento degli alunni con disabilità nei corsi ordinari, perché riguarda tutti gli alunni. Per far fronte all’esigenza di realizzare l’integrazione in una scuola ancora fortemente selettiva la legge n. 517 del 1977 introdusse la figura dell’insegnante di sostegno, un docente in […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dalla Gran Bretagna giunge la notizia che il Labour Party, guidato da Keir Starmer, 57 anni, il moderato neo-blairiano che nel 2020 ha sconfitto il socialista radicale Jeremy Corbyn e che è dato per nettamente favorito alle elezioni del prossimo anno, intende eliminare le esenzioni fiscali di cui godono da sempre le scuole private britanniche […]
Grazie al Focus ministeriale sull’Avvio del nuovo anno scolastico – sempre interessante per i numerosi approfondimenti – che ha pubblicato, come di consueto, in appendice anche i dati del sistema paritario, è possibile rilevare, tra l’altro, l’andamento degli alunni iscritti. Mettendo a confronto gli ultimi dati disponibili riferiti al 2022-23 con quelli di dieci anni […]
Il consiglio direttivo della BCE “non ha espresso obiezioni” alla nomina dell’italiano Piero Cipollone – attuale vicedirettore generale della Banca d’Italia – nel comitato esecutivo dell’Eurotower, proposta dal Consiglio UE. A Cipollone, si legge in una nota, si riconosce un profilo di “riconosciuta levatura ed esperienza professionale in materia monetaria o bancaria”, come richiesto dall’articolo […]
Gli obiettivi del PNRR per quanto riguarda il sistema scolastico sono articolati in modo da prevedere da un lato innovazioni edilizie e strutturali e dall’altro riforme istituzionali; in mezzo ci sono interventi finalizzati al miglioramento della scolarizzazione, in particolare con servizi che devono uscire dall’ambito assistenziale e collocarsi in quello della garanzia del diritto allo […]
L’edizione 2023 di Expotraining, la dodicesima della serie, in programma a Milano nei giorni 7 e 8 novembre, di cui abbiamo dato notizia nel nostro sito, mette l’accento, in particolare, sulla rapida obsolescenza delle conoscenze e competenze professionali dovuta al “turbo-cambiamento” tecnologico in corso, un tema di tale importanza e urgenza da indurre l’Unione Europea […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci