Altri dalla categoria
Inclusione/2. Molte scuole in autonomia ci provano
A Ernesto Galli della Loggia – che ha avuto anche l’onestà intellettuale di ammettere di “aver sbagliato quando ha voluto racchiudere una questione complessa come il principio di inclusione nella scuola italiana in pochissime righe” – il merito di riportare il tema al centro delle riflessioni. Oggi è importante che se ne parli, con la […]
Contratto scuola: aumenti salariali per il personale scolastico e le novità per il mondo della scuola
Aumenti salariali medi mensili di 124 euro per i docenti, 96 euro per il personale Ata e di 190 euro per i DSGA. Con la firma definitiva del contratto scuola, viene distribuita la parte residuale delle risorse che, per il personale docente e ATA della scuola, consiste in un incremento della RPD per i docenti […]
Ripensare la valutazione: tre possibili strade per il cambiamento
Di Mario Castoldi Negli ultimi mesi sono balzati agli onori delle cronache le esperienze di alcune scuole superiori italiane volte a superare il totem del voto decimale come perno della valutazione scolastica e ad esplorare nuove e diverse modalità valutative. Si tratta di un piccolo ma significativo indizio del disagio che la scuola reale, perlomeno […]
Sottoscritto all’ARAN il CCNL Istruzione e Ricerca 2019/21, Uil Scuola non firma
Firmato oggi, giovedì 18 gennaio, il CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021. “È un passo concreto di una politica di valorizzazione del personale della scuola, che vogliamo fortemente e che sarà ulteriormente incrementata grazie al recente stanziamento nella legge di bilancio 2024 di importanti risorse da destinare al rinnovo del CCNL scuola 2022/2024”, dichiara il Ministro […]
Istruzione 4+2, ammessi alla sperimentazione 171 istituti tecnici e professionali per 193 corsi
Sono 171 gli istituti tecnici e professionali, per 193 corsi, che, al termine dell’istruttoria condotta dalla commissione tecnica del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle candidature pervenute, sono stati ammessi alla sperimentazione della nuova istruzione tecnica e professionale. Le scuole hanno presentato, alla luce del progetto nazionale, le loro candidature per la riduzione da 5 […]