Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità licei musicali e decreto riparto

Livemotiv – A scuola di ascolto. Un progetto di educazione all’ascolto musicale rivolto alle scuole secondarie di II grado di tutta Italia

Livemotiv è un progetto pluriennale di educazione all’ascolto della musica che si rivolge ai docenti e agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado in tutta Italia, proponendo workshop dal vivo, nella forma di lezione-concerto, con la presenza di giovani strumentisti o ensemble corali. Lo scopo è quello di avvicinare i ragazzi delle scuole superiori […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sostenibile domande scuole

Cambiamento climatico: sfida centrale anche per il mondo della scuola

Di Teresa Madeo* Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale sono diventati argomenti di attualità quotidiana sui media nazionali e internazionali, a causa degli effetti disastrosi che stanno già avendo sugli ecosistemi terrestri. La comunità scientifica non si limita a studiare e comprendere il problema, ma cerca anche di fornire nuovi strumenti culturali per avviare una reazione virtuosa […]

liceo del made in italy aperte le iscrizioni a scuola su piattaforma unica

‘Cose belle che piacciono al mondo’. Osservazioni sul nuovo liceo del Made in Italy

Di Clara Rech* La Legge 27 dicembre 2023 n. 206 “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”, ha sancito l’ingresso nel sistema scolastico italiano di un nuovo indirizzo di studi il cui avvio ha avuto precise indicazioni con la nota 41308 del 28-12-2024, Avvio del percorso del Liceo […]

concorsi scuola 2023 compensi commissioni

Percorsi e attività già attivi e in partenza

Qui di seguito i coordinatori di alcuni di questi percorsi riportano esperienze didattiche che desiderano semplicemente essere di stimolo per intraprendere la stessa o simili sfide. Ne vale la pena. I 4 percorsi già attivi dal 2018 o poco dopo: 1. all’Istituto di istruzione Martini di Mezzolombardo, LOS4 Liceo Scienze Applicate, un Liceo Scientifico con […]

decreto scuola, riordino indire carattere ordinario

I decreti ministeriali 65 e 66: i percorsi formativi e le linee d’intervento

  IL D.M. 65 – LINEA DI INTERVENTO A Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione, finalizzate alla promozione di pari opportunità di genere I Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione, finalizzati alla promozione di pari opportunità di […]

diario scuola, per gli studenti ancora un must have

Licealità diffusa e licealità specifica/2

Mentre in passato era il liceo classico il leader delle relazioni culturali, oggi le intese a livello europeo consentono ai diplomati dei linguistici che hanno studiato le materie in altre lingue di proseguire gli studi in altri Paesi, e le scienze la fanno ormai da padrone, sia nel campo della ricerca che dell’applicazione, portandosi dietro […]

Forgot Password