Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale

Prima prova maturità 2022: esercitati con le tracce ufficiali del 2019

Ungaretti, Sciascia, Dalla Chiesa e Bartali. Sono solo alcuni dei protagonisti delle tracce prima prova maturità 2019 con cui oggi hanno fatto i conti oltre 520 mila maturandi. La prima prova maturità 2022 del prossimo 22 giugno è sempre più vicina, meglio iniziare a esercitarsi con le tracce ufficiali della prima prova dell’esame di Stato […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

supplenze 2022/23

Aggiornamento GPS, Uil Scuola: ‘Poche novità, tante criticità’

Nessuna trasparenza sulla disponibilità dei posti, sanzioni sproporzionate, vietato produrre domanda di interpello in altra provincia per i posti comuni, preclusa la possibilità di far valere l’a.s. in corso ai docenti non specializzati che con tre annualità di servizio potrebbero inserirsi nella seconda fascia per i posti di sostegno. Inoltre, limitazioni per il personale di […]

concorso docenti 2024, dichiarazioni valditara domande prova scritta

Iscrizioni, Valditara: ‘Per filiera 4+2 risultato al di là delle aspettative. Liceo del Made in Italy? Questo solo un punto di avvio’

Risultati incoraggianti per la filiera 4+2, meno per il liceo del Made in Italy che ha registrato un numero bassissimo di domande. Lo scorso 10 febbraio si sono chiuse le iscrizioni online e il Ministero dell’Istruzione e del Merito ne ha pubblicato i dati lo scorso 12 febbraio. Li ha commentati in un’intervista a Il […]

la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Valutazione, addio ai giudizi descrittivi alla primaria, Valditara: ‘Basta con le definizioni incomprensibili’

Dal prossimo anno scolastico addio ai giudizi descrittivi, alla primaria si tornerà ai giudizi tradizionali che vanno da ottimo a insufficiente. Questa settimana la Commissione Istruzione al Senato si riunirà per dare il primo via libera al disegno di legge sulla revisione del voto in condotta che prevede un emendamento che vuole cancellare la “riforma Azzolina” […]

Service Learning e didattica orientativa. I benefici di un legame pedagogico: un seminario il 16 febbraio

La rete siciliana per il Service Learning si incontra insieme al prof Fiorin per confrontarsi sugli aspetti peculiari della proposta pedagogica del Service Learning ed insieme tracciare linee possibili di intervento ed implementazione della stessa. L’appuntamento è in calendario per il prossimo 16 febbraio 2024, presso il Liceo Classico Statale “Nicola Spedalieri”, Piazza Annibale Riccò, a […]

intelligenza artificiale didattica

L’intelligenza artificiale: una rivoluzione

Il digitale e gli strumenti di intelligenza artificiale stanno veramente costruendo un mondo nuovo, che intimorisce e affascina ad un tempo. Ogni giorno e sempre di più, i media e i social parlano di intelligenza artificiale (AI). Perché se ne parla così tanto se alcuni sistemi di intelligenza artificiale esistono da più di 50 anni? […]

Forgot Password