Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Attualità infanzia, allarme chiusura paritarie dichiarazioni redaelli

Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia/1

Il documento ministeriale sulle Nuove Indicazioni Nazionali si apre con l’attenzione dovuta alla scuola dell’infanzia, la prima articolazione del sistema educativo nazionale, una scuola puerocentrica in grado di favorire un’educazione “liberatrice” di ciascuna persona umana dagli ostacoli che ne impediscono il pieno sviluppo. Essa si inserisce nel sistema europeo di educazione e cura della prima […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

palestre nelle scuole: un errore di calcolo nel PNRR

Sport a scuola, Valditara: ‘Investimenti mai visti prima. Le scuole devono avere strutture sportive adeguate’

Nel corso della fase nazionale dei Giochi della Gioventù 2025, andata in scena allo Stadio Olimpico di Roma, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha ribadito con forza il ruolo chiave che lo sport gioca nella formazione delle nuove generazioni e nella costruzione di una scuola più inclusiva e capace di rispondere ai […]

Ester Pantano: ‘Sogno una scuola in cui si riesca a sviluppare il proprio Io, la propria verità’

Di Sara Morandi Ester Pantano, in questa intervista, ci ha raccontato del suo percorso per interpretare Francesca Morvillo nel film: “Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia” a fianco di Primo Reggiani. L’attrice siciliana ha descritto un viaggio profondo, intriso di ricerche e di passione, affrontando con delicatezza e determinazione l’oblio che […]

licei musicali e decreto riparto

Concerto all’Istituto Comprensivo di Calenzano ‘Anna Maria Luisa de’ Medici’: ‘La musica vero strumento di apprendimento’

“La musica fa bene al cuore e all’anima”. (Platone); la musica non è solo un’arte, ma un potente mediatore che favorisce l’apprendimento e la collaborazione tra gli studenti, creando un legame unico che trascende le parole e unisce i cuori in una sinfonia di conoscenza e amicizia. L’Istituto Comprensivo di Calenzano “Anna Maria Luisa de’ […]

giovani e digitale, rapporto ocse

Benessere digitale dei giovani a rischio: un nuovo rapporto OCSE

L’indagine PISA 2022 si sta confermando come una inesauribile miniera di informazioni comparate sui livelli di apprendimento dei quindicenni non solo nelle tre classiche competenze di base (alfabetizzazione, matematica, scienze) ma anche in altre come quelle di tipo finanziario, civico-politico, e da ultimo, con particolare evidenza nell’edizione del 2022, digitale, informazioni spesso collegate anche all’analisi […]

sezioni pollaio, quante sono

Sezioni pollaio nelle scuole dell’Infanzia: sono 829, pari al 2% del totale

Quando si parla di classi pollaio, si pensa, come è logico, alle classi della scuola secondaria di II grado, il settore che, più di ogni altro, soffre di questa criticità. Ma anche gli altri settori registrano situazioni uguali, se pur in termini quantitativamente molto più contenuti. Conseguentemente, nelle relative classi sovradimensionate la criticità incide sull’efficienza […]

Forgot Password