Altri dalla categoria
Maturità 2024, via al toto-tracce: si scommette ancora su D’Annunzio e Pirandello. Effetto Oscar per Oppenheimer
Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello: sono loro i nomi in pole position per un posto nella prima prova scritta della Maturità 2024, almeno secondo gli studenti. A poco più di due mesi dall’inizio degli esami, fissato per il 19 giugno, impazzano le scommesse dei maturandi, che non si limitano solo agli autori papabili per le […]
Missione e prospettive dei CPIA nel contesto europeo, il seminario a Roma il 18 aprile
di Angela Tosoni Il prossimo 18 aprile 2024, alle ore 15.30, si terrà a Roma il Primo Seminario Annuale intitolato “Missione e prospettive dei CPIA nel contesto europeo”. L’evento si terrà in ricordo di Simonetta Caravita, storica dirigente scolastica del Municipio Roma IV presso il Teatro del CPIA 1, via Carlo Alberto Cortina 70 – […]
Tra ragione e sentimento la via per una governance strategica. Guarda la registrazione dell’evento
Di Agata Gueli Nell’ambito del Master di II livello “Governance strategica delle Istituzioni scolastiche”, si è svolto lo scorso 15 aprile, presso l’aula “Teatro” della Lumsa l’interessante convegno di studio annuale dal titolo: “Ragione e Sentimento per una governance umanistica” promosso da Dirigenti Insieme, EIP con il contributo della Lumsa e di Tuttoscuola. Mai titolo […]
Seminario Europeo di studio sull’Istruzione degli Adulti in ricordo di Simonetta Caravita: come seguire l’evento del 18 aprile
Il prossimo 18 aprile 2024, alle ore 15.30, si terrà a Roma il Primo Seminario Annuale intitolato “Missione e prospettive dei CPIA nel contesto europeo”. L’evento si terrà in ricordo di Simonetta Caravita, storica dirigente scolastica del Municipio Roma IV presso il Teatro del CPIA 1, via Carlo Alberto Cortina 70 – Roma. I posti […]
Contratti PNRR e Agenda Sud in scadenza, FLC Cgil: ‘Chiediamo coerenza’
“Lo scorso 14 aprile abbiamo letto con soddisfazione le dichiarazioni rassicuranti del Ministro Valditara rivolte alle istituzioni scolastiche circa la proroga del personale collaboratore scolastico dell’organico aggiuntivo ‘che sta svolgendo un ruolo importante nel sostegno al sistema educativo, peraltro durante una fase caratterizzata dalla realizzazione delle misure finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]