Messaggio promozionale Le graduatorie docenti non riguardano soltanto le GPS, ovvero le Graduatorie Provinciali per coloro che aspirano a diventare docenti, ne esistono anche di altri tipi, come quelle interne e di mobilità. Anche qui la valutazione del punteggio segue criteri diversi, tra cui: il servizio pre-ruolo, l’anzianità e la continuità del servizio. Quali sono […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
È presto per sapere quale linea intenderà seguire la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni nazionali e delle Linee guida, ma una certa idea di quel che potrebbe contenere, almeno per le scuole del primo ciclo, ce la può fornire una recentissima pubblicazione, “Insegnare l’Italia. Una proposta per la scuola dell’obbligo”, scritta, insieme a Ernesto Galli […]
La chiusura della scuola di Pioltello “per il Ramadan” (o per ragioni didattiche, come precisato dal Consiglio di Istituto) ha dato luogo a un ampio dibattito che, al di là della polemica politica spicciola (tipo striscione di Forza Nuova “Scuola italiana mai musulmana”), sta dando luogo ad approfondite riflessioni sul ruolo della scuola nella formazione […]
“Imprese e scuole in rete sui territori per lo sviluppo e l’occupazione: il ruolo delle Regioni” è il titolo dell’importante convegno previsto domani, martedì 7 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.00 presso la Sala Regina della Camera dei Deputati che tratterà, attraverso l’intervento di prestigiosi ospiti, la sempre più urgente necessità e richiesta di competenze […]
Dal mondo della scuola non erano emerse richieste di aggiornamento o cambiamenti delle linee programmatiche degli insegnamenti e, pertanto, è arrivata del tutto inaspettata, come un fulmine a ciel sereno, la nomina della Commissione di nove professori universitari incaricati della revisione delle Indicazioni nazionali e delle Linee guida del primo e del secondo ciclo. Dal […]
ANSA 27 aprile: Dalla Lega sono arrivate “politiche concrete a favore dell’inclusione degli studenti con disabilità”. Lo dice il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara elencando tutti gli interventi messi in campo: dagli oltre “13mila docenti di sostegno assunti a settembre” alle “altre significative assunzioni in programma per i prossimi anni”; da “una parte importante delle risorse […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci