Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dispersione

PNRR e dispersione/1: non è che si sta pensando a un mega ‘corso di recupero’?

Si discute molto nelle scuole sulle modalità di attuazione, se non addirittura sull’interpretazione, del Decreto Ministeriale 24 giugno n. 170 sul contrasto alla dispersione e ai divari territoriali. Non sono state ancora rese note dal Ministero dell’Istruzione le linee guida amministrativo-contabili sulle spese ammissibili e sulla rendicontazione. Ci poniamo una domanda: i fondi per i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

valutazione educativa il documento condiviso su la scuola che sogniamo

Partnership ETS-MTC per passare dai voti ai descrittori di competenze

Un articolo a firma di Tom Vander Ark, responsabile del sito statunitense gettingsmart.com, dà notizia dell’accordo raggiunto da ETS (Educational Testing Service) – dal 1947 la più importante società no profit per lo studio e la produzione di materiali per la valutazione dell’apprendimento, creata nel dopoguerra dalla Fondazione Carnegie, con sede a Princeton – e […]

chatgpt progressi e miglioramenti, reazioni del suo creatore

Titoli esteri riconosciuti? Quali conseguenze?

Se l’ipotizzato provvedimento di generalizzato riconoscimento dei titoli di abilitazione o specializzazione conseguiti all’estero verrà effettivamente approvato dal Consiglio dei Ministri nelle prossime ore, probabilmente sotto forma di decreto-legge, quali effetti produrrebbe?Ovviamente bisogna attendere l’eventuale testo della norma, in assenza del quale si possono fare solo supposizioni. Ma vale la pena provare ad anticipare qualche […]

tfa sostegno posti bandi e prove

TFA sostegno. I controinteressati alla sanatoria dei titoli esteri

Si sono svolte nei giorni scorsi presso diverse università italiane le prove preselettive per accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno, previsti dal IX ciclo TFA di sostegno, per 32.317 posti complessivi per i diversi ordini di scuola con circa 100mla domande presentate. Dopo questa prima selezione, gli iscritti dovranno anche superare una prova […]

Pedagogia in lutto per la scomparsa di Franco Frabboni

E’ morto ieri a Bologna, dove era nato 89 anni fa, il pedagogista Franco Frabboni, noto non solo per essere stato presidente della Società Italiana di Pedagogia e preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’ateneo bolognese, ma anche per la sua intensa attività di ricerca e divulgazione delle Scienze dell’educazione, sviluppatasi in una serie di […]

Criticò il ministro sui social, provvedimento disciplinare per il docente e scrittore Christian Raimo

Arrivato il provvedimento disciplinare da parte del Ministero dell’Istruzione e dell’ufficio scolastico regionale, indirizzato a Christian Raimo, insegnante, scrittore e adesso candidato alle Europee con Alleanza verdi sinistra. Il docente sarebbe “colpevole” di aver violato il “codice etico” con un post social nel quale lamentava il silenzio del ministro Giuseppe Valditara verso gli striscioni di minaccia dei neofascisti […]

Forgot Password