Altri dalla categoria
ABB RoboCup 2024, l’Istituto J.F. Kennedy di Pordenone si aggiudica la finale
Si è conclusa lo scorso 22 maggio la sesta edizione di ABB RoboCup, contest ideato dal team Education di ABB Robotics per coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori e appassionarli ai temi della fabbrica intelligente. Dopo un’intensa giornata, suddivisa tra prove pratiche e visite formative, l’ITST J.F. Kennedy di Pordenone è il vincitore di questa […]
Intelligenza artificiale e apprendimento: opportunità o minaccia? L’indagine
L’Integrazione dell’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane ha innescato un acceso dibattito negli ultimi anni, catalizzando una vasta gamma di opinioni sul suo impatto sul mondo. In Italia, solo l’anno scorso, il Garante della privacy aveva sospeso temporaneamente ChatGPT, evidenziando preoccupazioni riguardo al trattamento dei dati personali. Questo episodio sottolinea i dilemmi etici e pratici che […]
ADHD, professoressa Costa: ‘Le parole non funzionano’. Come comunicare bene con chi ha un deficit di attenzione: consigli per insegnanti e genitori
Di Samuela Camelliti (Genio Net) L’intervista di oggi è un tributo alla professoressa e dottoressa Emilia Costa, Coordinatore Scientifico di “Genio Net” di cui cura, tra le altre cose, anche la realizzazione di ricerche circa l’efficacia del metodo di studio messo a punto dall’azienda. Nel numero di aprile di Tuttoscuola, abbiamo presentato il CEO, Massimo […]
Giornata della Legalità, Valditara: ‘Partendo dalla scuola costruiamo una società dove sia bandita ogni mafia e ogni prepotenza’
“Nel giorno del ricordo della strage di Capaci commemoriamo il sacrificio eroico di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Le loro vite e il loro impegno sono di esempio e di monito a tutti gli italiani e in particolare a tutti i giovani”. Così su X il ministro dell’Istruzione e […]
Indicazioni Nazionali, ANDIS: ‘Coinvolgere le scuole nella revisione’
Il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), riunitosi a Battipaglia (SA) dal 9 all’11 maggio, ha preso atto del comunicato del Ministero dell’Istruzione e Merito riguardante la volontà di revisionare le Indicazioni Nazionali per il primo e il secondo ciclo di Istruzione. Secondo l’Associazione, “le Indicazioni Nazionali hanno il grande merito di rappresentare un […]