Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità merito valditara entra nella questione

Merito, Valditara: ‘Nessuno sarà lasciato indietro. Scuola torni ad essere ascensore sociale. Presto illustrerò il mio programma’

“ll merito non sarà classista né reazionario, la scuola sia ascensore sociale, liberiamo il talento dei nostri giovani”. Così il neo ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, entra nella questione “Merito”, parola che, con il nuovo governo, è arrivata ad affiancare la dicitura “Ministero dell’Istruzione”. E lo fa in un colloquio con Repubblica, dopo che anche la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

iscrizioni a scuola 2024/24: in attesa della circolare ecco quando è possibili presentare la domanda

La scuola centro di ricerca: un’ipotesi impossibile?

Forse poche altre parole, fra quante appartengono al lessico pedagogico, hanno subito uno snaturamento e un impoverimento di significato come è accaduto per la parola «ricerca». termine che, nel suo significato genuino, rimanda a un fiorire di esperienze intelligenti, ricche di qualità, proprie di una scuola intensamente impegnata nel rinnovamento dei metodi e dei contenuti, […]

Il tramonto (o il suicidio?) dell’Occidente

Venerdì scorso (24 maggio 2024) Brahim Baya, 40 anni, portavoce della moschea Taiba di via Chivasso a Torino, ha tenuto in un locale dell’Università di Torino, occupato dagli studenti pro-Palestina, un sermone-preghiera su richiesta di alcuni studenti musulmani attaccando i “sionisti” e il loro “colonialismo criminale” in Palestina.  Il suo discorso dai toni accesi e radicalmente […]

violenza sulle donne oggi presentato il piano di valditara

Il pacchetto scuola varato in CdM con qualche difficoltà

Voci non confermate parlano di tensioni e scontri all’interno del Consiglio dei Ministri di venerdì mattina, soprattutto quando è stato affrontato l’esame del pacchetto scuola che, a quanto si dice, era già stato ridimensionato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che aveva invitato il Governo a ridurre il numero dei decreti-legge (si parlava di ben […]

bullismo a scuola il rapporto rispettami

Legge anti bullismo approvata all’unanimità/2. Gli aspetti psicologici del bullismo

Il testo, all’art. 1 comma 2, dà una definizione precisa del bullismo, definito come “aggressione o molestia reiterate, da parte di un singolo o di un gruppo di persone, contro un minore o un gruppo di minori” che provocano “sentimenti di ansia, timore, isolamento o emarginazione attraverso atti e comportamenti vessatori, pressioni o violenze fisiche o […]

indicazioni nazionali, appello matematici

Intorno alla revisione delle Indicazioni nazionali sul curricolo/1

Più Italia e meno Europa anche nella scuola, potrebbe essere l’incipit per la demolizione delle Indicazioni Nazionali per il curricolo del primo ciclo approvate nel 2012 e riviste nel 2018. Uno sfondo integratore centrato sulla cittadinanza globale, nell’ottica di una società planetaria, elaborato sulla scia di documenti del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO, intendevano superare il […]

Forgot Password