Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Passione spaziale: studenti della primaria seguono missione Artemis 1

La classe VA della Scuola Primaria “C. Collodi” di Bivona, facente parte dell’I.C. “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca (Ag), diretto dalla DS Rosaria Provenzano, ha seguito con passione ed entusiasmo la missione spaziale Artemis 1. Gli alunni, dopo aver studiato il Sistema Solare ed analizzato i corpi celesti che gravitano intorno al Sole, guidati dall’insegnante […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’esame di Maturità a ‘Civico 142’ di Voicebookradio: Tuttoscuola ospite alla puntata di oggi, 25 giugno

“Maturità t’avessi preso prima…” cantava Antonello Venditti in una delle canzoni più ascoltate in assoluto da ragazzi alle prese con la loro “Notte prima degli esami“. L’esame di Stato è infatti uno degli eventi che più di ogni altro sembra riuscire a unire il Paese in questo periodo dell’anno, secondo solo al calcio. E uno […]

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Microscuole: un’alternativa alle scuole tradizionali e all’homeschooling?

Negli Stati Uniti, che hanno un sistema scolastico estremamente flessibile e aperto all’innovazione, privo com’è di modelli, standard e regole prescrittive, definite a livello centrale (cioè federale, ma anche a livello statale esiste grande flessibilità), va prendendo consistenza una nuova tipologia organizzativa di scuola, alternativa alle due principali: le scuole tradizionali (pubbliche, private o charter, […]

autonomia differenziata e istruzione analisi dossier tuttoscuola

L’autonomia differenziata è legge, anche per l’istruzione

Il disegno di legge AC 1665, approvato in via definitiva il 19 giugno 2024 dalla Camera dei Deputati, prevede che la materia istruzione può essere completamente regionalizzata, fino alla diretta gestione del personale scolastico. Ovviamente questa possibilità va strettamente correlata alla decisiva questione della definizione preventiva dei LEP. A questo ha pensato la legge di […]

voto maturità 2025 come si calcola

Partiti gli esami di maturità/1. Tra vecchie e nuove contraddizioni

L’imponente macchina degli esami di maturità anche quest’anno si è messa in moto con tutte le contraddizioni che si trascina da diversi anni, alle quali se ne aggiungono sempre delle nuove. La prima sta proprio nel titolo sempre altalenante tra esami di stato, che fa più riferimento al titolo di studio che gli studenti conseguiranno […]

Forgot Password