Altri dalla categoria
Unicobas, una primavera di scioperi e manifestazioni
L’Unicobas ha esteso il calendario delle proteste: lunedì 28 Aprile sciopero delle scuole di ogni ordine e grado contro la politica del Ministro Giannini, con manifestazione nazionale a Roma. Poi il 6 e 7 Maggio sciopero dei docenti della Primaria impegnati nella somministrazione e correzione delle prove Invalsi e sciopero degli insegnanti della scuola Superiore […]
Norme antipedofilia. Ingorgo nelle segreterie scolastiche?
Da oggi, 6 aprile, entra in vigore, a sorpresa, il decreto legislativo n. 39 che, in attuazione di una direttiva europea, prevede un rinforzo delle misure di contrasto e di prevenzione per i reati connessi con la pedofilia. La novità e la sorpresa sono rappresentate dal fatto che, tra le altre misure previste, c’è l’obbligo […]
Scuola paritaria/2. Il costo standard come chiave di volta
In questo mutato clima politico il problema di come migliorare l’efficacia e l’equità del sistema scolastico nel suo insieme sembra nettamente prevalere sulle preoccupazioni di carattere giuridico-costituzionale, che dal 2000 (legge n. 62 sulla parità) a oggi hanno visto contrapporsi senza costrutto due sottosistemi in crisi: quello delle scuole statali, sottoposte a continui e negli […]
Scuola paritaria/3. Da salvaguardare libertà e competizione
Nel seminario svoltosi nella sala del Refettorio della Camera (Palazzo San Macuto) Elena Centemero (FI) e il sottosegretario Gabriele Toccafondi (Ncd) hanno provato a saggiare il terreno per eventuali convergenze (che peraltro dovrebbero necessariamente coinvolgere anche il Pd per avere speranze di successo) su ipotesi di finanziamento del sistema di istruzione che coinvolgano anche le […]
Confindustria/1: innalzare il Pil con listruzione
“Puntare sul capitale umano è la più importante politica industriale per uscire dalla crisi. L’aumento in dieci anni del grado di istruzione italiano al livello dei Paesi più avanzati innalzerebbe il Pil fino al 15% in termini reali, cioè 234 miliardi, con un guadagno di 3900 euro per abitante”. È questo il messaggio forte che […]