Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e famiglia

La rivoluzione dell’anticipo

La carenza di asili-nido pubblici costituisce un problema per molte famiglie al lavoro che non sanno come collocare i figli sotto i tre anni. L’anticipo di iscrizione alla scuola dell’infanzia (forse già possibile dal prossimo settembre per i bambini che compiono tre anni entro il 28 febbraio 2003) potrebbe ridurre le dimensioni di questo problema. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Unicobas, una primavera di scioperi e manifestazioni

L’Unicobas ha esteso il calendario delle proteste: lunedì 28 Aprile sciopero delle scuole di ogni ordine e grado contro la politica del Ministro Giannini, con manifestazione nazionale a Roma. Poi il 6 e 7 Maggio sciopero dei docenti della Primaria impegnati nella somministrazione e correzione delle prove Invalsi e sciopero degli insegnanti della scuola Superiore […]

Scuola paritaria/2. Il costo standard come chiave di volta

In questo mutato clima politico il problema di come migliorare l’efficacia e l’equità del sistema scolastico nel suo insieme sembra nettamente prevalere sulle preoccupazioni di carattere giuridico-costituzionale, che dal 2000 (legge n. 62 sulla parità) a oggi hanno visto contrapporsi senza costrutto due sottosistemi in crisi: quello delle scuole statali, sottoposte a continui e negli […]

Scuola paritaria/3. Da salvaguardare libertà e competizione

Nel seminario svoltosi nella sala del Refettorio della Camera (Palazzo San Macuto) Elena Centemero (FI) e il sottosegretario Gabriele Toccafondi (Ncd) hanno provato a saggiare il terreno per eventuali convergenze (che peraltro dovrebbero necessariamente coinvolgere anche il Pd per avere speranze di successo) su ipotesi di finanziamento del sistema di istruzione che coinvolgano anche le […]

Forgot Password