Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tendenze

Le aspettative dei nostri 15enni secondo l’OCSE

L’annuale “Sguardo sull’educazione” curato dall’Ocse dedica un capitolo alle aspettative di lavoro dei ragazzi quindicenni, con distinzione anche tra ragazzi e ragazze. Quale lavoro si aspetta da adulto (30 anni) un ragazzo di 15 anni? Le risposte sono raccolte in quattro categorie: lavoro intellettuale altamente o poco qualificato, lavoro manuale altamente o poco qualificato. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: Alle elementari una materia in inglese

Alle elementari si studierà una materia in inglese e alle superiori, in terza e quarta classe verrà inserita un’ora di economia. Lo dice il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini in una intervista al Corriere della Sera a proposito del decreto che entro fine febbraio sarà la sintesi del progetto “la buona scuola”. “Nelle quarte e […]

Miur: alle scuole risorse aggiuntive per 50 milioni

Il Fondo di funzionamento amministrativo delle scuole è stato aumentato di 50 milioni. Lo rende noto il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha inviato una lettera nella quale si comunica lo stanziamento a tutte le istituzioni scolastiche. Il fondo per l’anno scolastico 2014/2015 passa quindi da 111 a 161 milioni di euro. […]

Mattarella, ex ministro PI, in pole position

Sarà dunque Sergio Mattarella, giudice costituzionale, ex ministro della PI, il candidato unico del Pd per la carica di Presidente della Repubblica. Il suo nome è stato fatto oggi da Matteo Renzi di fronte all’assemblea dei 460 grandi elettori del Pd. “Ora tocca a noi. Oggi è l’occasione per cancellare lo smacco del 2013“, […]

Per non dimenticare

Senza attendere un altro anno per ricordare.   Prima di tutto vennero a prendere gli zingari. E fui contento perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei. E stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. […]

Mattarella, ex ministro PI, in pole position

Il candidato ufficiale del Pd per la presidenza della Repubblica è dunque Sergio Mattarella, giudice costituzionale, già ministro dell’Istruzione nel 1990, quando promosse la Conferenza nazionale sull’autonomia delle scuole insistendo perché se ne parlasse al plurale – “scuole” – proprio per sottolineare non solo l’autonomia ma anche la responsabilità delle singole scuole. Mattarella, da ministro […]

Forgot Password