Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e famiglia

I sindacati impugnano la circolare sulle iscrizioni

I sindacati di categoria di Cgil-Cisl-Uil, in riferimento alla circolare sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2004-05, “avendo rilevato diversi elementi di illegittimità, hanno deciso di dare mandato ai propri uffici legali di procedere all’istruttoria per l’impugnativa della stessa”. Lo annuncia una breve nota congiunta di Enrico Panini, Daniela Colturani e Massimo di Mennna (segretari rispettivamente […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La sentenza del TAR non riguarda il liceo Olga Fiorini

Un comunicato dell’ufficio stampa degli Istituti scolastici superiori “Olga Fiorini” di Busto Arsizio, una delle scuole che stanno sperimentando il percorso liceale di quattro anni, precisa che la recente sentenza emessa dal Tar del Lazio, che ha dichiarato illegittimi alcuni percorsi di scuola superiore di durata quadriennale, non coinvolge in alcun modo l’istituto bustocco. […]

Valutazione, firmata la direttiva triennale del Miur

  Migliorare i livelli di apprendimento e l’equità del sistema, rafforzare le competenze degli studenti, anche per agevolare il loro buon esito nei successivi percorsi universitari e nel mondo del lavoro. Sono gli obiettivi della valutazione del sistema scolastico, così riassunti in un comunicato stampa del Miur, che prende il via grazie alla […]

Dalla Cisl forti critiche alla ‘Buona Scuola’

La Cisl non ci sta, e avanza forti critiche di metodo e di merito al documento governativo ‘La Buona Scuola’. E’ questo il senso della conferenza stampa congiunta del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, e del segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, tenutasi questa mattina a Roma presso la sede nazionale della Cisl. […]

Bonanni sulla consultazione: anche il metodo è sostanza

Fare della proposta del governo sulla scuola un “punto di partenza per interventi che diano solidità al sistema, sfruttando le ‘aperture’ su storici obiettivi del sindacato (organico funzionale, contrasto alla precarietà) e correggendo alcuni evidenti errori che le linee guida contengono“. Questo in sintesi il messaggio lanciato dalla Cisl nella conferenza stampa del segretario generale della […]

Caso-Padova, Giannini contro le classi separate

“Le classi separate, sperimentate in Francia per molti anni, non hanno dato ottimi risultati per l’integrazione: quello che si deve fare è affrontare il tema dell’integrazione dei bambini stranieri in maniera molto seria e rigorosa, cioè formando gli insegnanti perché sappiano non solo insegnare la lingua ma anche la cultura“. Lo ha detto a Un […]

Forgot Password