Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Nuovi licei, dopo gli incontri al MIUR resta il nodo politico

La scorsa settimana sono terminati gli incontri tra i gruppi di lavoro nominati dal ministro Moratti per l’elaborazione delle “Indicazioni nazionali” dei licei e gli ispettori in servizio presso l’Amministrazione centrale del Ministero. Il passo successivo dovrebbe essere la risistemazione dei documenti finora prodotti da parte dei coordinatori dei gruppi, e la loro ulteriore revisione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sergio Mattarella amico della scuola dell’infanzia

Nel suo passato di ministro dell’istruzione il neo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto un ruolo non secondario nelle riforme di fine anni ’80 per scuola materna ed elementare. Infatti, egli annovera, oltre al merito di avere portato in porto la riforma dei moduli nella scuola elementare, anche la riuscita degli orientamenti per la […]

Scuola digitale, Sergio Mattarella, risoluzione Santerini, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 547/670 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  La scuola digitale? Fra quattro secoli. O anche meno, se… Mattarella: Il diritto allo studio prima di tutto Mattarella/2. L’autonomia (e la libertà di educazione) incompiuta Il ministro cambia partito Risoluzione […]

I media che parlano di noi (fino al 31 dicembre 2013)

Riportiamo una selezione minima (l’elenco completo sarebbe di difficile gestione ed aggiornamento) di articoli e servizi usciti su vari media (giornali cartacei e on line, riviste, radio e TV) che citano Tuttoscuola come fonte autorevole di informazioni sulla scuola. La selezione contiene le citazioni antecedenti al 31 dicembre 2013. Per le citazioni più recenti (dal 1° gennaio 2014 […]

Giannini sicura dopo il passaggio al PD: niente dimissioni. Però…

Sembravano archiviate del tutto le voci che nelle settimane scorse davano dimissionaria la ministra Giannini, ma, dopo l’improvviso passaggio suo e di altri parlamentari di Scelta Civica al PD, l’ipotesi è diventata nuovamente di attualità. E alcuni giornalisti hanno approfittato della sua presenza all’Expo insieme al premier Renzi per porgerle nuovamente la domanda sulle […]

La scuola digitale? Fra quattro secoli. O anche meno, se…

Sono anni che Tuttoscuola dà puntualmente conto di tutto ciò che si muove nel campo delle tecnologie applicate all’insegnamento e al funzionamento degli istituti scolastici. Rubriche, dossier, notizie, un canale tematico dedicato, TuttoSCUOLA DIGITALE (http://www.tuttoscuola.com/scuoladigitale/), che riporta nel sottotitolo quello che è l’approccio da noi suggerito: “il giusto mix tra innovazione e tradizione”. Abbiamo […]

Forgot Password