Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anche il Miur si ‘illumina di meno’

Anche il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca aderisce, con un gesto simbolico, nella giornata di venerdì 13 febbraio, alla giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno” del programma di Radio 2 RAI, ‘Caterpillar’. L’iniziativa è arrivata alla sua undicesima edizione. Quest’anno al centro dell’iniziativa c’è proprio il mondo dell’istruzione. Le scuole sono già state […]

Task force per insegnare a studenti a fare impresa

Ai nastri di partenza il progetto europeo Icee per promuovere l’educazione all’imprenditorialità tra gli studenti tramite creazione di mini-imprese, ‘cluster di innovazione’ con i docenti, lezioni sul campo e database con le migliori pratiche didattiche. Oggi e domani a Bruxelles si tiene il primo incontro del Comitato di Gestione costituito da rappresentanti degli organismi […]

Lanciato con successo il mini-shuttle europeo

Oggi alle 14,40 (ora italiana) dallo ‘spazioporto’ di Kourou, nella Guyana Francese, è stato lanciato con successo IXV, il primo mini-shuttle di fabbricazione europea, capace di compiere un viaggio nello spazio, per poi rientrare in modo autonomo in atmosfera. Cosa avvenuta regolarmente, dopo un’ora e quaranta minuti, con l’atterraggio del veicolo nell’Oceano Pacifico, dove è […]

Udu: priorità 2015 per università un minestrone

Il documento con le linee di indirizzo per il 2015 pubblicato dal Miur in questi giorni “elenca come priorità politiche un minestrone di vecchie idee condite di retorica del merito e dell’eccellenza“. Lo afferma l’Unione degli universitari (Udu). “Leggendo gli indirizzi del Miur per il 2015, ci si trova davanti, ancora una volta – […]

Giorno del Ricordo

« La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Nella giornata […] sono […]

Forgot Password