Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito su nuovi programmi di insegnamento

No alla fine dell’Educazione Tecnica

Noi del Consiglio Direttivo Nazionale ANIAT, riuniti al completo a Torino nei giorni 7/8 dicembre 2004, alla luce delle indicazioni nazionali per la scuola secondaria di primo grado, nei quali viene ridotta fortemente la valenza della cultura tecnologica, EVIDENZIAMO 1. il nostro disappunto e sconcerto pedagogico, 2. la forte preoccupazione per la negativa […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’ex-ministro Berlinguer scalda i motori della Buona Scuola

Il PD ha festeggiato il primo anniversario del governo Renzi presentando a Roma le linee essenziali dei provvedimenti di attuazione della Buona Scuola, targata Renzi-Giannini. Anticipazioni rispetto a quanto già si sapeva, poche; nemmeno sui numeri effettivi del piano di assunzioni e sulle modalità di attuazione. Prima del lungo intervento del premier, sono […]

Boldrini/1: una nuova scuola per un’Italia competitiva

“Bisogna ricominciare dalla scuola, perché la scuola è il futuro e le scuole all’avanguardia vanno valorizzate”. Parte così la visita della Presidente della Camera Laura Boldrini all’Istituto “Savoia Benincasa” di Ancona. Una scuola 2.0 – come ha raccontato Tuttoscuola già due anni fa nell’ambito dell’inchiesta sulla scuola digitale – diventata tale non grazie a finanziamenti […]

Il Pd di Renzi e il primato della politica

E’ un segno dei tempi, e di quanto il panorama della politica italiana sia cambiato da un anno (nascita del governo Renzi) a oggi, che il baricentro delle decisioni si sia spostato pressoché interamente sulla figura del presidente del Consiglio, che è anche il segretario di un Pd uscito molto rafforzato dalle elezioni europee di […]

Roadmap al 2020/1: il Governo anticipa alla UE le linee guida della riforma della scuola

Quali novità conterrà il provvedimento sulla “Buona scuola” che il Consiglio dei ministri varerà il prossimo 27 febbraio? Alla convention del PD di ieri (ne parliamo nelle news a seguire) è trapelato ben poco, ma molte cose interessanti si possono ricavare dalla lettura del documento (in inglese) ‘Riforme strutturali in Italia da settembre 2014’, illustrato […]

Forgot Password