Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dati e cifre sull'interculturalità

Dove c’è lo straniero gli alunni italiani vanno meglio

Il Miur ha pubblicato in questi giorni (www.istruzione.it) una interessante ricerca sugli esiti scolastici degli alunni stranieri inseriti nella scuole italiane. La rilevazione ha riguardato i 280 mila e più studenti con cittadinanza non italiana che risultavano inseriti nelle classi della nostre scuole nello scorso anno scolastico. Il primo dato significativo che emerge dallo studio […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lectio magistralis sulla formazione duale. A Bergamo

Il Professor Francesco Profumo, Docente al Politecnico di Torino e Presidente della società energetica Iren, già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, giovedì 26 febbraio 2015 incontra la Scuola bergamasca. A Bergamo, nell’auditorium Sestini dell’Istituto Superiore ‘Giulio Natta’, via Europa 15, alle 10.30, Profumo tiene la Lectio magistralis sul tema: “Il modello […]

Approvata la risoluzione Santerini

La commissione Cultura della Camera ha approvato la risoluzione PI-Pd su “La buona scuola”, a prima firma Milena Santerini di Per l’Italia. “La buona scuola sarà una scuola buona quando lo sarà per tutti. Il senso della mia risoluzione approvata oggi in commissione Cultura della Camera, sulle modalità di attuazione della riforma, è questo“, […]

Università, solo 2 diplomati su 3 vi si iscrivono, a un anno dalla maturità

Diminuiscono i diplomati che si iscrivono all’università confermando “così il ridotto interesse, le difficoltà economiche delle famiglie e la mancanza di politiche per il diritto allo studio, rispetto all’accesso agli studi universitari di questa fascia di popolazione giovanile“. Lo dice il Rapporto 2014 sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati realizzato da Almadiploma e da […]

Venerdì il M5s presenta le sue 7 proposte per la scuola

Reclutamento docenti, edilizia scolastica,stop alle classi pollaio. Sono queste alcune delle “Sette proposte per la scuola” che il Movimento 5 Stelle presenterà venerdì 27, alle ore 11, nella sala stampa della Camera. Soluzioni concrete e strutturali – sottolineano i parlamentari del Movimento, per il mondo dell’istruzione che rispondono a una visione più duratura rispetto a […]

Forgot Password