Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

La Margherita di Rutelli e la scuola. Un dubbio

Nella sua relazione di apertura al congresso della Margherita, pubblicata integralmente sul quotidiano “Europa” di sabato 13 marzo, Francesco Rutelli non ha dedicato alcuno spazio a scuola, università, ricerca. La cosa è singolare, considerata l’importanza che a questa area tematica è sempre stata data sia dalla componente ex democristiana della Margherita sia da quella prodiana, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il duro scontro su ‘La Buona Scuola’

Forse la dialettica interna al Pd è risultata più visibile in queste settimane sul terreno del Jobs Act, con la minaccia ancora non rientrata di una spaccatura sul voto di fiducia al governo (si vedrà alla Camera) ma anche sulla politica scolastica lo scontro è duro. A una affermazione come quella di Francesca Puglisi, […]

“Grande bellezza” in piazza contro la “Buona Scuola”. Coazione a ripetere?

Saranno stati 100.000, come asseriscono gli organizzatori, oppure 20.000, come sostengono altre fonti, ma non si ha l’impressione che gli studenti che hanno preso parte alle manifestazioni svoltesi in tutta Italia il 10 ottobre 2014 siano l’avanguardia di un movimento capace di esprimere lo stato d’animo e le aspettative di un’intera generazione, come avvenne con […]

Quelle 100 proposte di Confindustria

Le 100 proposte lanciate da Confindustria lo scorso 7 ottobre sono state messe a punto prima della pubblicazione del documento ‘La Buona scuola’ e alcune di esse non costituiscono una novità perché sono state formulate e avanzate già da tempo dalla principale associazione degli industriali italiani (per esempio l’abolizione del valore legale dei titoli). […]

Prove di autunno caldo: 100.000 studenti in piazza

Migliaia di ragazzi – 100.000 secondo le associazioni studentesche (Udu, Uds, Rete degli studenti) che hanno promosso la protesta – sono scesi in piazza oggi in tutta Italia per la prima mobilitazione dell’anno scolastico 2014-2015. Hanno gridato slogan contro la #Buonascuola, la riforma proposta dal governo Renzi, ma anche contro il Jobs Act. In […]

Ricerca: unanimità sulla nuova governance degli enti

“La ricerca pubblica esce, finalmente, dal cono d’ombra in cui è stata relegata negli ultimi anni“. A dirlo è il senatore di Italia Lavori In Corso (ILIC) Fabrizio Bocchino, relatore della risoluzione sul cambio di governance del sistema nazionale degli enti, licenziata all’unanimità in commissione Istruzione. “La cabina di regia interministeriale in grado di […]

Forgot Password