Altri dalla categoria
Maturità 2015, un appello per non cambiare
Sono oltre 3.600 le firme raccolte in pochi giorni da un appello online ( http://www.change.org/p/ministero-dell-istruzione-mantenere-le-commissioni-esterne-agli-esami-di-maturità ), lanciato da Giorgio Allulli, per il mantenimento della attuale struttura delle commissioni d’esame di maturità – metà membri interni, metà esterni e presidente esterno – e contro la scelta del ministro Giannini, poi recepita nella Legge di stabilità 2015, […]
Maturità 2015. Guardare avanti anziché indietro
Nell’appello citato nella precedente notizia si sostiene che “Tutti i sistemi di certificazione prevedono, come regola fondamentale, che la certificazione venga effettuata da soggetti terzi; se si abolisce questo passaggio possiamo dire addio a qualunque discorso credibile sulla qualità della scuola italiana, con buona pace del Sistema Nazionale di valutazione”. Non si può non essere […]
Maturità 2015/3. Commissioni interne? Sì, no, però
Nei mesi scorsi il ministro dell’istruzione Giannini aveva anticipato la proposta di modificare la composizione delle commissioni di maturità, lasciando quasi intendere che era allo studio un’innovazione valutativa. In effetti l’obiettivo vero, come è stato confermato dal testo della proposta di legge di stabilità 2015, è il risparmio di spesa (147 milioni di euro) per […]
La scuola nella Legge di stabilità
A partire da quella relativa all’esercizio finanziario 2011 la ex ‘Legge finanziaria’ ha assunto la denominazione di Legge di stabilità, in omaggio alla filosofia europea del ‘Patto di stabilità’ che chiede a tutti gli Stati che hanno sottoscritto il trattato di Maastricht di coordinare l’attività finanziaria statale con quella degli altri livelli di governo, a […]
La vita grama delle scuole paritarie
Il mondo delle scuole paritarie, soprattutto cattoliche, esprime amarezza e delusione per le scelte effettuate dal Governo in materia di finanziamento. “Amarezza”, spiega il presidente della Fidae, l’organizzazione che riunisce le scuole d’ispirazione cattolica, don Francesco Macrì, “perché assistiamo ad un declino continuo della scuola paritaria cattolica, costretta a chiudere perché non ha alcun finanziamento […]