Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aspettando il ddl. E se ci fosse anche un decreto?

C’è notevole attesa per quanto domani il Consiglio dei Ministri deciderà, finalmente, sui provvedimenti della Buona Scuola. Dopo la pubblicazione della bozza del mancato decreto legge che ha consentito, però, di scoprire le carte, non vi potrà essere una vera e propria sorpresa, ma sarà interessante comunque conoscere cosa e quanto di quella bozza […]

Mattarella, la donna è al centro di ogni cosa

“Senza le donne, l’Italia sarebbe più povera e più ingiusta. Siete il volto prevalente della solidarietà. Il volto della coesione sociale. A voi, una società non bene organizzata affida il compito, delicato e fondamentale, di provvedere in maniera prevalente all’educazione dei figli e alla cura degli anziani e dei portatori di invalidità. Lo fate silenziosamente, a […]

Di Menna: 10 euro per l’anzianità e 16 per merito. Ogni tre anni

“10 euro l’aumento per anzianità previsto dal Governo. Coloro che avranno ottenuto crediti formativi, crediti professionali, quanti avranno raggiunto i requisiti per un riconoscimento da parte del nucleo di valutazione,  che sarà costituito a tal scopo, potranno contare su 16 euro medi di aumento ‘per merito’. Ogni tre anni. Il mentor e il docente di staff avranno […]

Giannini, il 10 marzo il Cdm approva il ddl

Sul via libera al ddl per la riforma della scuola “l’incertezza è vostra e non del Governo”, ha detto il presidente del Consiglio pochi giorni fa, rivolgendosi ai giornalisti in una conferenza stampa. Concetto ripreso dal ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, rispondendo ai giornalisti durante la sua visita a villa Lorenzi a Firenze, una struttura […]

Forgot Password