Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sindacati, riforma così non va: mobilitazione

La riforma della scuola messa a punto dal governo non va bene. Occorrono quindi “cambiamenti radicali” al disegno di legge che passa adesso all’esame del Parlamento. A dirlo sono i cinque sindacati della scuola ‘rappresentativi’ – Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu – che hanno incontrato oggi a Roma alcuni […]

Israel sul Ddl: fumosità sconcertante

Il prof. Giorgio Israel, docente di storia della matematica alla Sapienza di Roma, interviene nel dibattito sul Disegno di legge attuativo della ‘Buona Scuola’, avviato da Tuttoscuola con le interviste a Giuseppe Bertagna  e ad Alessandra Cenerini, con un articolo, qui di seguito pubblicato,  che non mancherà di suscitare interesse e un confronto che ci auguriamo […]

AGeSC, Gontero confermato presidente

Il Congresso nazionale dell’AGeSC, riunito a Roma in occasione dei 40 anni della fondazione dell’Associazione per rinnovare i propri organi dirigenti, ha confermato Roberto Gontero alla presidenza dell’Associazione. Il Congresso ha anche approvato un articolato documento, intitolato ‘La Buona Scuola alla prova dei fatti’, nel quale si afferma con forza che “Diventa urgente valutare […]

Vacanze scolastiche, le reazioni dei sindacati

Al ministro Poletti che ha parlato di eccesso di vacanze scolastiche, suggerendo di impiegare d’estate i ragazzi in lavori formativi, rispondono Cisl-scuola e Uil-scuola. “Possiamo perdonargli – dichiara Scrima per la Cisl – con uno sforzo di generosità, la scarsa conoscenza di quanto accade nella nostra scuola, dove gli alunni fanno più o meno […]

Poletti pro e contro: dibattito infuocato

Probabilmente il ministro Giuliano Poletti non immaginava che le sue parole sulle vacanze estive troppo lunghe degli studenti italiani avrebbero suscitato l’uragano di critiche, ma anche di consensi e riflessioni, scatenatosi nelle ultime 48 ore. Dopo le dure condanne delle organizzazioni studentesche, del Movimento 5 Stelle, di Sel e di buona parte dei sindacati (“far […]

Forgot Password