Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Osservatori internazionali - Rapporti

Indicatori OCSE/1: l’Italia al 26° posto su 30

Secondo l’OCSE il sistema scolastico italiano merita il 26° posto, su 30, nella particolare classifica stilata anche quest’anno dai ricercatori di “Education at a glance“, un rapporto comparativo tra i Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, di cui fanno parte tra gli altri, oltre ai paesi dell’Unione Europea, Stati Uniti, Australia, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Buona Scuola/3: capacità di sintesi operativa e non di retorica antica

Nuove competenze sono essenziali per rinnovare la scuola e riguardano tutto il personale, docenti e dirigenti in primis. Serve una carriera  e una giusta retribuzione per gli insegnanti, la valutazione e  il merito sono essenziali ma non vanno confusi con la carriera, la trasparenza è la base della partecipazione e del coinvolgimento, l’autonomia si coniuga […]

Costo standard/2. Serve per fare una ‘Buona Scuola’?

“Se dovessi dare un voto, darei 23”, dice Milena Santerini, deputato di Per l’Italia ma prima ancora docente universitaria di pedagogia, parlando del documento governativo ‘La Buona Scuola’. Commenti in platea: 23 è un voto bassino, da prestazione mediocre… Così la parlamentare spiega: 23 è un voto medio, in alcuni punti il documento merita di […]

Costo standard/3. Giannini non c’è, ma fa sapere…

In rappresentanza del ministro Stefania Giannini, impegnata a Matera nella cerimonia conclusiva della kermesse telematica su ‘La Buona Scuola, è intervenuto a Milano il direttore generale degli ordinamenti scolastici e dell’autonomia Carmela Palumbo. L’intervento del dirigente ministeriale, che è stato probabilmente in questi mesi il più stretto collaboratore del ministro sulle tematiche della ‘Buona […]

Scuola cattolica: grande risorsa per il Paese

Promosso dalla FIDAE, la federazione delle Scuole Cattoliche primarie e secondarie, nei giorni 27 e 28 novembre 2014, dalle ore 9 alle 18, a Roma, nell’Aula Magna dell’Università “Augustinianum” (Via Paolo VI, n. 42), si svolgerà il Convegno “LA SCUOLA CATTOLICA. Un originale progetto educativo per un’Italia prospera, libera, europea”. L’evento intende proporsi come […]

Sì all’organico funzionale tanto bistrattato!

Sulla destinazione dei docenti che dalle GAE entreranno in ruolo, secondo la previsione della Buona Scuola, riceviamo e pubblichiamo questa lettera di un iscritto GAE favorevole all’organico funzionale. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —  Sono un […]

Forgot Password