Altri dalla categoria
Sciopero del 12: “nuova Resistenza” o “sciopero politico”?
“Basta esasperazioni, pensate al bene del Paese”, “serve rispetto reciproco”, “serve che si trovi la via di una discussione pacata” tra sindacato, governo e Parlamento.
L’appello del presidente Napolitano, che si è anche attivato personalmente, a quanto riferiscono le cronache dei giornali, per attenuare il forte contrasto tra governo (ministro Lupi) e sindacati sulla […]
Il ministro Giannini presenta i risultati della consultazione
C’è attesa per conoscere, finalmente, i risultati della consultazione sulla Buona Scuola, durata due mesi e conclusasi a metà novembre.
L’operazione consultazione era stata accompagnata anche da critiche e da diffidenze sulla reale portata dell’operazione e sulla sua capacità di intercettare e dare corpo a proposte alternative. L’attesa sarà finalmente soddisfatta oggi 15 dicembre […]
La scuola refrattaria allo sciopero
Quando le richieste in campo e le rivendicazioni sono di carattere generale e riguardano un po’ tutti i lavoratori, la scuola storce il naso e glissa sulla mobilitazione.
Se, invece, le questioni sul tappeto sono specifiche, proprie della categoria, gli insegnanti mostrano più attenzione e sono disposti ad aderire a manifestazioni e, in caso […]
Piacenza liceo “Respighi”: la scuola 2.0 tra ambizione e condizione di lavoro diversa
“Il piano coordinato della piattaforma di supporto all’attività formativa della scuola – ha dichiarato a Tuttoscuola la dirigente Gardella a margine dell’evento – è stato definito grazie al contributo del Comune, della Provincia di Piacenza, dell’Ufficio scolastico regionale, della Regione Emilia Romagna, tutti accomunati dal mandato di collaborare per la realizzazione del progetto. La scuola […]
Cosenza, 29 denunce per evasione dellobbligo
I carabinieri delle stazioni di San Marco Argentano, Roggiano Gravina, Fagnano Castello e Spezzano Albanese, nel Cosentino, hanno denunciato in stato di libertà 29 persone.
I denunciati, tutti genitori esercenti la patria potestà su minori regolarmente iscritti alla scuola dell’obbligo, sono stati ritenuti responsabili del reato di inosservanza dell’obbligo dell’istruzione scolastica, non avendo assicurato […]