Altri dalla categoria
Dopo lo sciopero sarà sfida frontale o mediazione al ribasso?
A caldo, dopo la proclamazione dello sciopero unitario per martedì prossimo, il premier Renzi aveva dichiarato “La scuola è delle famiglie e degli studenti, non dei sindacati della scuola. Se fanno sciopero perché gli portiamo via il diritto di decidere cosa succede nella scuola, fanno bene”.
Non i contenuti del ddl sulla Buona Scuola, […]
Concorso ds Campania: un problema che impone una soluzione immediata
Ormai appare quasi certo, in assenza di qualche fatto nuovo, si allungano i tempi per la nomina dei vincitori del concorso a dirigente scolastico, iniziato il 15 ottobre del 2011. La ragione è semplice, ma sconcertante, ed ha origine con lo “scoppio” della grana giurisdizionale con il Consiglio di Stato. Un esempio di “dittatura” esercitata […]
Riflessioni sullo sciopero del 5 maggio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email di Giovanna Marcone, segretario generale del Sindacato Fenalca Scuola, che presenta le proprie riflessioni sullo sciopero del 5 maggio…
L’autrice presenta l’articolo come una “visione super partes della mega mobilitazione che sicuramente manifesta un malcontento diffuso e generale. Una voce fuori dal coro. Non basta protestare…“
A questo […]
Più ispettori per valutare i DS
Dopo il comma 8 aggiungere il seguente
8bis. Il Nucleo per la valutazione dei dirigenti scolastici è composto sulla base dell’ art. 25, comma l del decreto legislativo n. 165 del 200 l e può essere articolato in funzione delle modalità previste dal processo di valutazione. La valutazione è coerente con […]
Santerini (Per l’Italia-CD): più impegno per gli immigrati
“E’ ora che gli 800mila alunni di cittadinanza non italiana, il 9 per cento della popolazione scolastica, siano considerati cittadini a pieno titolo. Per questo chiediamo più integrazione e intercultura nel ddl Buona Scuola, per un confronto quotidiano tra le differenze e contrastare la disuguaglianze, l’esclusione e la dispersione scolastica. Lo facciamo anche grazie al […]