Altri dalla categoria
Anisa a Franceschini: ma la storia dellarte non cè
Un comunicato del ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, nel quale si afferma tra l’altro che “con il decreto Buona Scuola ritorna l’insegnamento della storia dell’arte”, induce l’ANISA, che è l’associazione nazionale degli insegnanti di storia dell’arte, ad una puntigliosa precisazione.
“Tale dichiarazione non trova riscontro nel testo […]
Ddl scuola, Renzi a docente: Su seconda fascia stiamo ragionando
Sugli insegnanti di seconda fascia “stiamo ragionando, quello che mi dà noia è che qualcuno ha fatto il Tfa (Tirocinio formativo attivo) e lo ha pure pagato“. Risponde così il premier Matteo Renzi a un insegnante che durante il suo incontro elettorale a Vicenza gli chiede di trovare una soluzione per gli insegnanti di seconda […]
In principio, era lo svuotamento delle GaE. Ma poi…
Una delle cose più curiose della fenomenologia del piano assunzionale straordinario della Buona Scuola è la storia dello svuotamento delle GaE (Graduatorie a Esaurimento).
Il 3 settembre scorso, il Presidente del Consiglio annunciava, presentando il documento governativo sulla Buona Scuola: “Al primo punto della riforma c’è un piano straordinario per assumere 150mila docenti a […]
Delfino (DiSAL), il Ddl ci aiuta a fare scuola
Ezio Delfino, presidente della associazione DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), traccia un bilancio del Disegno di legge approvato dalla Camera in questa intervista rilasciata a Tuttoscuola.
Presidente le modifiche introdotte al ddl la soddisfano?
Le modifiche introdotte sostanziano principi che non possono non considerarsi in linea di principio utili alla scuola. […]
Ddl, in corso le dichiarazioni di voto
Sono in corso alla Camera le dichiarazioni di voto dei gruppi parlamentari sul Disegno di legge ‘Buona Scuola’. Si possono seguire in TV in diretta su RAI3 e in audio sempre in diretta su Radio radicale.