Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale

L’ultima volta delle commissioni interne?

A quasi un mese dall’inizio degli esami di Stato per la maturità 2006 si riaccende la polemica delle Commissioni esaminatrici che, come è noto, da alcuni anni, per effetto della legge finanziaria 2002, sono composte esclusivamente da docenti interni con la sola presenza esterna del presidente. A invocare il ripristino della composizione paritetica (metà interni […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anisa a Franceschini: ma la storia dell’arte non c’è

Un comunicato del ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini,  nel quale si afferma tra l’altro che “con  il decreto Buona Scuola ritorna l’insegnamento della storia dell’arte”, induce l’ANISA, che è l’associazione nazionale degli insegnanti di storia dell’arte, ad una puntigliosa precisazione. “Tale  dichiarazione non trova riscontro nel testo […]

In principio, era lo svuotamento delle GaE. Ma poi…

Una delle cose più curiose della fenomenologia del piano assunzionale straordinario della Buona Scuola è la storia dello svuotamento delle GaE (Graduatorie a Esaurimento). Il 3 settembre scorso, il Presidente del Consiglio annunciava, presentando il documento governativo sulla Buona Scuola: “Al primo punto della riforma c’è un piano straordinario per assumere 150mila docenti a […]

Delfino (DiSAL), il Ddl ci aiuta a ‘fare scuola’

Ezio Delfino, presidente della associazione DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), traccia un bilancio del Disegno di legge approvato dalla Camera in questa intervista rilasciata a Tuttoscuola.   Presidente le modifiche introdotte al ddl la soddisfano?  Le modifiche introdotte sostanziano principi che non possono non considerarsi in linea di principio utili alla scuola. […]

Forgot Password