Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Marcucci (Pd): Ecco perché siamo andati direttamente in Aula

“I nostri due relatori hanno fatto l’ultimo sforzo per recepire emendamenti delle opposizioni, senza successo. La conferenza dei capigruppo, visti i tempi stretti per le assunzioni, nel pomeriggio ha chiuso una commissione appesantita da tremila richieste di variazioni e ha mandato il testo in aula. Ora si vota“. Lo afferma Andrea Marcucci, presidente della Commissione […]

Assunzioni, 101mila o 107mila?

I commi del maxiemendamento al disegno di legge n. 1934 sulla scuola più attesi dagli aspiranti docenti sono senz’altro quelli sul piano assunzionale straordinario, che si situano dal comma 94 al comma 113 (94-104 piano assunzioni; 105-106 disposizioni sulle graduatorie; 107 piano straordinario di mobilità; 108-113 disciplina di accesso alla professione e definizione del bando […]

Il governo chiede la fiducia

Viene presentato giovedì 25, quando è prevista la replica del governo, il maxi-emendamento sulla riforma della scuola sul quale il governo porrà la questione di fiducia. Lo confermano fonti di governo e parlamentari. Alla prima votazione sul ddl ‘Buona scuola’ comunque la maggioranza in aula al Senato ha tenuto. Con un’unica votazione sono state infatti respinte le […]

Berlinguer: Il vero problema è l’autonomia

In un’intervista al Mattino l’ex ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer, interviene sul dibattito infuocato della Buona Scuola di questi giorni. “Penso che tante critiche negative nascano dalla cattiva comunicazione sul contenuto reale del testo nel disegno di legge. Tutto il dibattito si è incentrato sul ruolo del preside. In realtà, invece, il vero confronto dovrebbe […]

Forgot Password