Altri dalla categoria
Restiamo tutti a bocca aperta
di Ada Maurizio* In coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico, Indire ha pubblicato in versione digitale il terzo e ultimo volume del “Viaggio nell’istruzione degli adulti in Italia. Caratteri, risultati e prospettive” a cura di Annamaria Cacchione e con il coordinamento scientifico di Concetta Russo. Frutto di un lungo e intenso lavoro di ricerca, […]
Manovra Finanziaria 2025: come si modificano gli organici del personale
Nell’elencare i benefici per la scuola, previsti dalla Manovra finanziaria, un comunicato del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha evitato di soffermarsi sul taglio degli organici del personale docente (5.660 posti) e ATA (2.174) – assunto immediatamente come cavallo di battaglia delle opposizioni – preferendo, invece, evidenziare altri investimenti, tra cui un particolare intervento per […]
La nuova frontiera dell’IA tra opportunità e rischi
di Paola Bortoletto* Non possiamo non guardare come ANDIS allo straordinario interesse che si è creato verso ChatGPT e gli altri algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa per riflettere sui cambiamenti, le opportunità e i rischi che comporta sia sull’apprendimento che sull’insegnamento. Nel recente Seminario di ANDIS Toscana a Camaldoli abbiamo toccato con mano le […]
Soft e life skills arrivano a scuola: Senato approva disegno di legge sullo sviluppo delle competenze non cognitive
Con un voto di 80 favorevoli, nessun contrario e 47 astenuti, il Senato ha approvato il disegno di legge che introduce lo sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi scolastici e di formazione professionale. Dopo il via libera della Camera nell’agosto 2023, la proposta è ora legge, segnando un nuovo capitolo per l’educazione […]
Riforma della condotta, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Le sanzioni non bastano’
Riforma sulla condotta, valutazione e ritorno dei giudizi sintetici alla primaria, digitale, Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie: la scuola sta vivendo un periodo di forti cambiamenti. Cosa accadrà? Quali rischi e prospettive? Ne abbiamo parlato con Ivana Barbacci, segretaria Cisl Scuola, nel numero di novembre di Tuttoscuola. La riforma sulla condotta degli studenti è legge: […]