Altri dalla categoria
Mediamente lorganico funzionale sarà di 5,7 posti per istituzione scolastica
Sarà, dunque, di 48.812 unità la consistenza dell’organico aggiuntivo che andrà a potenziare il tradizionale organico di diritto delle istituzioni scolastiche.
Sono, grosso modo, quei 50 mila posti di cui si parla da tempo e che la relazione tecnica di accompagnamento del ddl C.2994 alla Camera aveva già puntualmente individuato, appunto, in 48.812 posti. […]
Buona Scuola/2. Si vede il volto…
Si è spesso preso a prestito il titolo di un classico film del 1946, ‘Il volto e l’anima’ (con Bette Davis che interpreta entrambi i personaggi di due gemelle identiche nel volto ma profondamente diverse nell’anima), per descrivere situazioni di contrasto tra l’apparenza esterna e la reale natura, identità, vocazione di un soggetto umano, o […]
Buona Scuola/3. … ma manca lanima
Tuttoscuola ha provato più volte, in occasioni diverse (dossier, articoli, interviste) a individuare alcune delle citate scelte di portata strategica, capaci davvero di ‘cambiare verso’, per dirla con l’espressione lanciata da Renzi, al sistema scolastico italiano.
Le ricordiamo qui in estrema sintesi: superamento (vero) del disciplinarismo, soppressione delle bocciature (se non dopo una serie […]
Ma la valutazione finale dei docenti la fa soltanto il dirigente
Il nuovo comitato di valutazione, uscito dal maxiemendamento e destinato a diventare norma definitiva con ogni probabilità tra un paio di settimane dopo l’ok definitivo della Camera in terza lettura, ha visto l’aggiunta di un soggetto esterno alla istituzione scolastica.
Il nuovo comitato di valutazione, presieduto dal dirigente scolastico, è composto da tre docenti, […]
La mina vagante dei ricorsi per entrare nelle GAE
Quella che si sta conducendo in varie parti d’Italia è una vera e propria corsa contro il tempo per ottenere in zona Cesarini l’immissione nelle GAE e fruire utilmente del piano straordinario di assunzione su posti di scuola dell’infanzia e della primaria.
Il comma 95, lettera b) del ddl S.1934 approvato dal Senato prevede […]