Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Federalismo - Titolo V - Devolution

La migrazione dei comuni: un fenomeno da contrastare

Cresce la mappa dei comuni italiani che vogliono cambiare regione di appartenenza per congiungersi a regioni che per ragioni storiche, politiche ed economiche godono di particolari condizioni di autonomia (Trentino e Friuli) o dispongono di servizi migliori (sanità, scuola, viabilità etc.). Questo fenomeno è collegato tipicamente alla differenza socio-economica tra aree territoriali ricche ed aree […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mattarella ha promulgato la legge sulla Buona Scuola

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sulla Buona Scuola approvata la settimana scorsa in seconda lettura dalla Camera. La legge, firmata questa mattina, dopo la firma del ministro Guardasigilli verrà pubblicata nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore nel giorno stesso della sua pubblicazione. 

Roadmap della riforma. Incarichi di docenza/2

Completata la fase di impianto degli ambiti territoriali (localizzazione e organici) ed effettuata una mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo (v. fasi precedenti 0, 1, 2 e 3), vi sono le condizioni per procedere agli incarichi dei docenti. Va precisato, tuttavia, che la mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo e la successiva mobilità […]

Roadmap della riforma. Incarichi di docenza/2

Completata la fase di impianto degli ambiti territoriali (localizzazione e organici) ed effettuata una mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo (v. fasi precedenti 0, 1, 2 e 3), vi sono le condizioni per procedere agli incarichi dei docenti. Va precisato, tuttavia, che la mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo e la successiva […]

Roadmap della riforma. Incarichi di docenza/2

Completata la fase di impianto degli ambiti territoriali (localizzazione e organici) ed effettuata una mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo (v. fasi precedenti 0, 1, 2 e 3), vi sono le condizioni per procedere agli incarichi dei docenti. Va precisato, tuttavia, che la mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo e la successiva […]

Roadmap della riforma. Incarichi di docenza/2

Completata la fase di impianto degli ambiti territoriali (localizzazione e organici) ed effettuata una mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo (v. fasi precedenti 0, 1, 2 e 3), vi sono le condizioni per procedere agli incarichi dei docenti. Va precisato, tuttavia, che la mobilità straordinaria dei docenti già di ruolo e la successiva […]

Forgot Password