Altri dalla categoria
Al via la valutazione della qualità della ricerca
Via libera al secondo esercizio di Valutazione della qualità della ricerca (VQR): sotto la ‘lente’ i lavori prodotti nel quadriennio 2011-2014. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato il decreto con i criteri di cui l’Anvur, l’Agenzia nazionale incaricata della valutazione, dovrà tenere conto.
Fra le novità, il numero di […]
Ddl timido, ma la delega potrebbe rimediare
Da Francesco Butturini, dirigente scolastico a riposo, riceviamo una riflessione critica sul Ddl Buona Scuola che volentieri pubblichiamo come contributo al dibattito.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
Io credo che quegli onorevoli che nella […]
Sel: no a tempi stretti, servono cambiamenti radicali
“Il Pd e il governo, come al solito, vogliono imporre tempi strettissimi per la discussione del ddl scuola. Noi di Sel non vogliamo rinunciare ad una discussione di merito delle tante cose che non vanno. Se lo meritano le migliaia di insegnanti e operatori della scuola che da settimane sono in mobilitazione contro la riforma […]
Censimento dei diplomati magistrali entro il 2001-02
Mentre si susseguono le notifiche di contenziosi in corso per l’inserimento nelle GAE dei diplomati magistrali entro il 2001-02 (22 ricorsi nella sola giornata di ieri), il Miur avvia il censimento delle posizioni interessate a tale inserimento.
Dal 29 giugno è, infatti, disponibile la funzione per l’inserimento nelle graduatorie della scuola dell’infanzia e/o primaria […]
Lega: Rischio gender in norma antibullismo
«No gender a scuola”. Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini rassicura, ma il rischio della promozione dell’”indifferentismo sessuale” nelle aule scolastiche con il varo del ddl Buona scuola, secondo la Lega Nord, esiste.
È contenuto nel possibile utilizzo improprio della terminologia ambigua presente al comma 16 della riforma (una delle tante forzature del testo voluto […]