Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Storia

27 gennaio 1945: una tragedia dell’umanità da non dimenticare

“La trasmissione della memoria fra le generazioni è un dovere morale a cui la scuola non può in alcun modo sottrarsi, tanto più in un’epoca come quella attuale caratterizzata da rapida evoluzione che, modificando profondamente la società e le relazioni umane, mette a rischio il senso della storia e la coscienza collettiva” (circolare ministeriale prot. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Invalsi/1. Quell’insanabile divario Nord-Sud

“Se vuoi istruirti, nasci al Nord”. Non era un invito. Era l’amara (ma non rassegnata) conclusione cui giungeva Aldo Visalberghi nell’aprile 1987 in un articolo pubblicato sul mensile ‘Il Regno di Napoli’ (titolo completo: ‘La scuola senza qualità. Se vuoi istruirti, nasci al Nord’), che riprendeva studi e ricerche condotte dallo stesso pedagogista già dai […]

Invalsi/3. l’astensione al Sud coincide con le scuole che hanno maggiori difficoltà

Dopo il maggio infuocato che ha visto le prove Invalsi coinvolte, loro malgrado, nella contestazione della Buona Scuola, c’era una comprensibile curiosità per conoscere le conseguenze dei dichiarati boicottaggi, soprattutto nella scuola secondaria superiore. Secondo quanto riferito nella relazione introduttiva dal presidente dell’INVALSI, Anna Maria Ajello, al seminario di rilevazione delle prove Invalsi presso […]

Buona Scuola, consensi e dissensi trasversali

Prima di tutto un interrogativo: sarà una Buona Scuola quella che è stata approvata in Parlamento da una maggioranza che al momento del voto ha perso una parte dei suoi componenti (la sinistra Pd, che in parte ha votato contro e in parte significativa non ha votato, a partire dall’ex segretario Bersani) e contrastata da […]

Aprea: ma in Lombardia la buona scuola c’è già

“La Presentazione del Rapporto nazionale sulle prove INVALSI dell’anno scolastico 2014/2015 conferma che in Lombardia la ‘buona scuola’ già c’è. Non solo gli studenti della Lombardia si collocano ai vertici della classifica delle regioni, ma i risultati continuano a migliorare anno dopo anno“. Lo ha detto Valentina Aprea, assessore all’Istruzione, Lavoro e […]

Forgot Password