Altri dalla categoria
Eurostat, in UE l’80% degli alunni della primaria studia una lingua straniera
Oltre l’80% degli alunni delle scuole elementari dell’Unione europea studia una lingua straniera. Che, nel 77% dei casi, è l’inglese. L’Italia è uno dei Paesi europei in cui lo studio di una lingua straniera alle elementari è più diffusa, con una percentuale del 99,7%. Gli alunni che imparano una lingua straniera sono il 97,3%, mentre […]
Scrima attacca il Miur e i docenti GAE attaccano Scrima
Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola, riconfermando la linea di critica al Miur della sua organizzazione, ha dichiarato che, come volevasi dimostrare, vengono al pettine altri nodi, anche sul cosiddetto “potenziamento” dell’organico, di un piano di assunzioni che procede a colpi di incongruenze, frutto del modo assurdo con cui è stato impostato.
L’organico funzionale, […]
Scrima (Cisl): Il governo, non noi, offende la dignità dei lavoratori
Francesco Scrima, segretario generale della Cisl-scuola, replica al coordinatore dei docenti GAE che in una lettera aperta aveva criticato il sindacato per gli attacchi al Miur.
“Egregio coordinatore, la Cisl non si è mai sognata di contestare le assunzioni: al contrario, ha sempre avuto la convinzione che se ne dovessero e potessero fare di […]
Giannini convoca tavoli di confronto sulle deleghe della Legge 107/15
Diritto allo studio, Inclusione degli studenti con disabilità, Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni, Revisione dei percorsi di istruzione professionale, Formazione iniziale dei docenti e accesso all’insegnamento. Sono i temi che saranno affrontati nei primi cinque tavoli di lavoro sulle deleghe previste dalla legge Buona Scuola.
Con una lettera inviata oggi, il […]
Flc Cgil: con il ministro incontro di facciata
In un Comunicato stampa pubblicato sul sito del sindacato subito dopo l’incontro di oggi con il ministro Giannini il segretario della Flc Cgil, Domenico Pantaleo, scrive senza mezzi termini che “purtroppo l’incontro con il Ministro Giannini ha confermato i nostri timori: il Governo non vuole aprire un vero confronto di merito con le parti sociali […]