Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Indicazioni nazionali scuola primaria

Indicazioni nazionali: il contributo dell’ANDIS

L’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolatici)ha presentato un articolato documento nel quale viene sottolineata la necessità di: – riconsiderare il problema dei cicli dell’istruzione (raccordo tra scuola media e biennio); – rendere chiare le Indicazioni fissando gli obiettivi generali, quelli specifici di apprendimento, le discipline, il monte ore annuo; – prevedere la valutazione degli apprendimenti e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Eurostat, in UE l’80% degli alunni della primaria studia una lingua straniera

Oltre l’80% degli alunni delle scuole elementari dell’Unione europea studia una lingua straniera. Che, nel 77% dei casi, è l’inglese. L’Italia è uno dei Paesi europei in cui lo studio di una lingua straniera alle elementari è più diffusa, con una percentuale del 99,7%. Gli alunni che imparano una lingua straniera sono il 97,3%, mentre […]

Scrima attacca il Miur e i docenti GAE attaccano Scrima

Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola, riconfermando la linea di critica al Miur della sua organizzazione, ha dichiarato che, come volevasi dimostrare, vengono al pettine altri nodi, anche sul cosiddetto “potenziamento” dell’organico, di un piano di assunzioni che procede a colpi di incongruenze, frutto del modo assurdo con cui è stato impostato. L’organico funzionale, […]

Giannini convoca tavoli di confronto sulle deleghe della Legge 107/15

Diritto allo studio, Inclusione degli studenti con disabilità, Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni, Revisione dei percorsi di istruzione professionale, Formazione iniziale dei docenti e accesso all’insegnamento. Sono i temi che saranno affrontati nei primi cinque tavoli di lavoro sulle deleghe previste dalla legge Buona Scuola. Con una lettera inviata oggi, il […]

Flc Cgil: con il ministro incontro di facciata

In un Comunicato stampa pubblicato sul sito del sindacato subito dopo l’incontro di oggi con il ministro Giannini il segretario della Flc Cgil, Domenico Pantaleo, scrive senza mezzi termini che “purtroppo l’incontro con il Ministro Giannini ha confermato i nostri timori: il Governo non vuole aprire un vero confronto di merito con le parti sociali […]

Forgot Password