Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Fioroni

TuttoscuolaNEWS compie 6 anni/4. Le antinomie della Sinistra di governo

L’ultimo anno (abbondante) del sessennio 2001-2007 ha visto il governo di centro-sinistra subentrare a quello di centro-destra, ed è probabile che sull’esito delle elezioni abbia pesato il voto del personale della scuola, deluso dal velleitarismo delle riforme annunciate e dalla mancata modernizzazione del sistema educativo. Ma la coalizione di centro-sinistra, in questa prima fase della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’Islam in classe: che fare?

La sindrome dello scontro culturale Islam-Occidente si vince soprattutto a scuola. Il ministro Giannini ha invitato i docenti ad affrontare i temi d’attualità: ma cosa fare quando in classe c’è un alunno musulmano? Tuttoscuola pubblica i dati sugli alunni con cittadinanza non italiana di cultura islamica ma non solo. I consigli agli insegnanti per una […]

Sicurezza edifici scolastici: più garanzie anche per il dirigente scolastico?

Il 6 aprile 2009, l’Italia assistette ammutolita alla tragedia del terremoto dell’Aquila. Grandissima la devastazione, tanti i morti, tra i quali tre studenti del Convitto Nazionale Cotugno, ai quali si aggiunsero due feriti. A sei anni dal luttuoso evento, la giustizia ha fatto il suo corso. Dopo l’assoluzione in primo grado e la condanna in […]

ANCI: Dalle migliori pratiche dei comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia

“Dalle migliori pratiche dei comuni le idee per lo sviluppo dei servizi per l’infanzia” è il titolo dell’evento promosso dall’Anci, con la collaborazione del Comune di Pisa, in programma il 23 novembre a Pisa (Bastoni Sangallo, Giardino Scotto Lungarno, Leonardo Fibonacci). L’appuntamento vuole sottolineare il necessario legame che deve esserci tra l’agire quotidiano e […]

L’imam: “Andrò a vedere la mostra con i miei figli”

Dopo la polemica che si è scatenata intorno all’annullamento della visita alla mostra di pittura sacra da parte di una scuola elementare di Firenze, un giornalista del quotidiano fiorentino “La Nazione” ha intervistato un iman e un rabbino sull’esposizione. Le dichiarazioni rilasciate dai due esponenti di religioni non cristiane sono state di apprezzamento per la mostra. […]

La mostra vietata. L’opera d’arte che urta la sensibilità di pochi

Il tragico attacco terroristico di Parigi sta calamitando l’attenzione pubblica, facendo passare in secondo piano o addirittura archiviando alcuni fatti di cronaca dei giorni precedenti, tra cui la strana decisione della scuola elementare Matteotti di Firenze che ha annullato una visita programmata alla mostra ‘La divina bellezza’, in corso a Palazzo Strozzi – mostra di […]

Forgot Password