Altri dalla categoria
La parola a un insegnante: “Grazie Papa, spero che la politica ti ascolti”
Sulle parole di Papa Francesco sulla scuola e sugli insegnanti mal pagati al congresso mondiale organizzato sabato 21 dalla Congregazione per la scuola cattolica l’agenzia Ansa ha intervistato un docente. Riportiamo integralmente il bel servizio.
“Il Papa ci aiuta, è confortevole sentire le sue parole, ora speriamo che facciano breccia sulla politica, che di […]
Ocse EaG 2015: Italia in grave ritardo, ma recupera…
“La valutazione dei dirigenti e dei docenti diventa strutturale“. Ad affermarlo il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in un messaggio letto dal capo Dipartimento del Miur Sabrina Bono in occasione della presentazione del Rapporto ‘Education at a glance 2015’, l’annuale pubblicazione Ocse che dal 1992 analizza i sistemi di istruzione dei 34 paesi membri, oltre che […]
EaG: luci e ombre della nostra scuola
I dati relativi al sistema scolastico italiano presentati il 24 novembre al MIUR in contemporanea con gli altri 34 Stati membri dell’OCSE hanno fornito una radiografia completa dello stato di salute della scuola italiana, sia pure – come già riferito – relativi prevalentemente all’anno scolastico 2012-13, con alcuni riferimenti al 2013-14 e nessuno al 2015, […]
Abravanel: autovalutazione ok, ma servono gli ispettori
Commendando l’esito di un sondaggio promosso dall’Anp (su un campione casuale di 493 dirigenti scolastici) sui risultati dell’autovalutazione delle scuole e sulla loro pubblicazione online sulla piattaforma digitale ‘Scuola in Chiaro’, l’esperto Roger Abravanel ha dato conto della cauta opinione della maggioranza degli intervistati sulla utilità dell’autovalutazione (“un utile primo passo”), giudicando invece personalmente “estremamente […]
Federico Batini, Livia Buratta, Silvia Fornari, Chiara Pazzagli: “Ho scelto”
Il testo, curato da Federico Batini, Livia Buratta, Silvia Fornari e Chiara Pazzagli (“Ho scelto”, Harmattan editore, Torino 2013), è suddiviso in cinque sezioni di cui ciascuna approfondisce uno step del lavoro svolto sull’orientamento. La prima sezione, a cura di Federico Batini, esemplifica le diverse tipologie di orientamento analizzate da un punto di vista anche […]