Altri dalla categoria
Scuola e lavoro, necessario che i due mondi ‘si frequentino’
Attorno alla presentazione, da parte dell’autore Dario Nicoli, del volume “Il Lavoro Buono. Una proposta educativa per la generazione post-crisi” (edizione CNOS-FAP e Tuttoscuola, 2015), si sono svolti molti interventi, il cui denominatore comune è stato l’urgenza di un profondo raccordo tra mondo educativo e mondo del lavoro.
Il dibattito sul libro è stato […]
Tavolo sul sistema integrato 0-6 anni
Nuovo incontro di ascolto e confronto sulle deleghe che la legge “Buona Scuola” affida al Governo. Martedì pomeriggio, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è riunito il terzo dei tavoli voluti dal Ministro Stefania Giannini. Al centro dei lavori – che sono stati presieduti dal Sottosegretario Davide Faraone – il sistema integrato di […]
Giannini, il merito non può più essere una ‘parolaccia’
I sindacati “hanno sempre preferito garantire il cosiddetto sacro principio dell’uguaglianza, ‘tutti al minimo’, e non la qualità. Invece ‘merito’ non può più essere una parolaccia“. Lo afferma in un’intervista al settimanale Donna Moderna il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ribadendo che per vedere i risultati della Buona scuola ci vorranno 3 anni.
“Voglio far […]
Sindacati ricorrono al TAR per mancate assunzioni
Come preannunciato, i sindacati rappresentativi della scuola – Flc-Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Gilda-Unams – hanno impugnato unitariamente davanti al Tar del Lazio il primo provvedimento applicativo della legge 107/2015 (Buona Scuola), ovvero il DDG n.767/2015, che esclude “illegittimamente” dal piano straordinario di assunzioni diverse tipologie di lavoratori precari. Lo rendono noto gli […]
105 nuovi licei italiani hanno aderito a Esabac
Nuovo slancio quest’anno per l’Esabac, la certificazione che permette agli alunni italiani e francesi di ottenere due diplomi, la Maturità italiana e il Baccalauréat francese: 105 nuovi licei italiani hanno, infatti, aderito al programma.A settembre 2015 le scuole che preparano all’Esabac in Italia hanno toccato dunque quota 383.
Lo scorso giugno 4000 candidati italiani […]