Altri dalla categoria
Arriva lorganico potenziato: il rischio di uno spreco da evitare
Mentre l’anno scolastico “zero” della Buona scuola ha inizio (il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha scelto il Molise per inaugurarlo, accompagnata dalla giovane neo direttore regionale Anna Paola Sabatini), l’ultima fase per le immissioni in ruolo, la fase C, prevede l’assegnazione di 55.258 posti per il potenziamento dell’organico (aggiuntivo, funzionale), di cui 48.812 per posti […]
Se il sindacato tifa per il rifiuto del posto
A conclusione della Fase B più del 97% dei docenti che avevano ricevuto la proposta di assunzione ha accettato.
Resta sospesa, per il momento, la questione della sede effettiva, per la quale si dovrà verificare quanto abbia funzionato la ciambella di salvataggio per i supplenti prevista dal comma 99 della legge 107/15.
Durante […]
Quali le ragioni sindacali del no alla riforma?
Quali sono le ragioni profonde, vere, forse non dichiarate, di tanta avversione dei sindacati nei confronti della Buona Scuola?
Forse sono contrari all’assunzione di 100 mila precari e all’imminente bando per assumerne altri 60 mila? Oppure protestano, perché, dopo le previsioni e le promesse di un anno fa quei posti sono meno di quelli […]
Turi (Uil), insegnanti choosy? Sono abituati a spostarsi…
“Non un muro contro muro con il Governo ma un esame attento delle criticità e i limiti di fattibilità dei provvedimenti in atto nella scuola. Gli errori della legge 107 sono stati più volte rappresentati e i primi provvedimenti attuativi i cui effetti negativi sotto gli occhi di tutti, lo dimostrano“. ha detto Pino Turi, nel suo […]
Fase B. Due terzi assunti al Nord
La fase B si è conclusa questa notte in modo sicuramente soddisfacente per il Miur, almeno sotto l’aspetto quantitativo.
Su 8.776 proposte di assunzione i sì sono stati 8.532, pari al 97,2%, mentre i rifiuti di proposta (comprese le non risposte) sono stati 244, pari al 2,8%.
Più esattamente i rifiuti espliciti di […]