Altri dalla categoria
NUOVO PNSD/2. Risorse stabili e sicure per sostenere lo sviluppo di competenze digitali
Banda larga a tutte le scuole, wifi sicuro ed efficiente e video proiettori in tutte le classi e spazi della scuola.
Il piano – ha sottolineato la dr.ssa Solda, rappresentante della segreteria tecnica del Miur – rientra nella strategia nazionale che ne prevede l’attuazione in sinergia con il MISE, le Regioni e gli Enti […]
La manifestazione Cento Piazze dell’Aimc (5/10)
L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), in collaborazione con Ecogeses e Fondazione AIMC onlus, promuove per il sesto anno consecutivo, la manifestazione CENTO PIAZZE – VI Edizione lunedì 5 ottobre sul tema “Professione docente, un valore, oggi più che mai!
Com’è ormai tradizione, il 5 ottobre di ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, istituita dall’UNESCO […]
Quando la campanella suonava il 1° ottobre
Sono passati ormai quasi 40 anni, era il 1977, da quando la campanella suonava per il primo giorno di scuola il 1° ottobre.
Una legge di modifica del calendario scolastico aveva cambiato l’inizio delle lezioni, dopo oltre un secolo di avvio delle lezioni dal 1° ottobre, retaggio di un’Italia rurale.
Gli studenti non […]
Bagnasco (Cei): il POF va reso noto prima delle iscrizioni
“Le famiglie hanno il diritto ma anche il dovere di conoscere prima dell’iscrizione dei propri figli a scuola i contenuti del Pof, il piano dell’offerta formativa“. Il presidente della Cei Angelo Bagnasco torna sul temi dell’educazione, citando la direttiva del ministero dell’Istruzione, durante la prolusione che apre a Firenze il consiglio permanente della Conferenza Episcopale […]
Lega: Qualità e Buona Scuola non vanno daccordo
Recenti dichiarazioni di esponenti politici (Forza Italia?) non sono piaciute alla Lega che, attraverso Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, ha preso le distanze dissentendo, in particolare, sulla critica per il referendum.
«C’è un’evidente contraddizione nelle posizioni espresse da qualche rappresentante politico, – ha affermato Pittoni – che da una parte chiede […]