di Carla Sacchi
Guida alla lettura di quadri che testimoniano la vita della società borghese e la condizione delle classi più umili dell’800.
Si potrebbe prevedere una collaborazione tra docenti di diverse discipline per avere una visione più ampia dei contributi culturali. In particolare sarà presa in considerazione il periodo preso del romanzo sociale.
Lo studio del XIX secolo può essere, come in questa Ua, arricchito dall’analisi di opere pittoriche di Degas, Manet, Toulouse Lautrec che illustrano la società dell’epoca, soffermandosi sulla lettura dei particolari, quali la luce, i colori, lo spazio, gli sguardi dei soggetti e il loro abbigliamento.
Il prodotto realizzato dopo la ricerca di informazioni e la sintesi delle stesse in appositi schemi strutturate dall’insegnante, sarà una scheda di lettura delle opere scelte. L’alunno, infine, darà prova di aver interiorizzato l’argomento con la creazione di un originale elaborato pittorico.
Chiunque fosse interessato ad approfondire l’UDA può cliccare qui
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento