Altri dalla categoria
Convegno sull’insegnamento e le nuove sfide (Bologna, 11/10)
Le associazioni della scuola Cdo Opere Educative, Diesse, DiSAL e Il Rischio educativo promuovono il convegno per la scuola Insegnare oggi. Nuovi contesti e nuove sfide, che avrà luogo domenica 11 ottobre 2015, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nell’Aula Magna Santa Lucia dell’Università di Bologna, in via Castiglione 36. L’incontro avrà la forma del dialogo con Julián Carrón, docente di Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Porterà un […]
Contraccolpi del dimensionamento sulla riforma
Il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, che le Regioni dovranno definire entro la fine dell’anno, non comporta soltanto lo slittamento (quanto mai opportuno) al 15 gennaio 2016 del termine per definire i piani triennali dell’offerta formativa.
Vi sono altre conseguenze con effetti non indifferenti.
Mentre, infatti, lo slittamento della definizione del piano dal […]
5 ottobre, giornata mondiale degli insegnanti
‘Education International’, l’organizzazione internazionale cui aderiscono circa 400 sindacati degli insegnanti di più di 170 diversi Paesi e territori (per l’Italia ne fanno parte i tre sindacati confederali scuola Cgil Cisl e Uil), ricorda sul suo sito che il 5 ottobre viene celebrata la ‘Giornata mondiale degli Insegnanti’ e sottolinea che un’educazione più equa e […]
Non solo jus soli, ma anche jus culturae
Nei giorni scorsi la Camera ha iniziato la trattazione di una proposta di legge finalizzata a modificare una norma sulla cittadinanza per gli stranieri (legge 92/1991).
Nel progetto di legge n. 525 (Marazziti-Santerini) c’è il cosiddetto Jus culturae cioè accanto allo jus sanguinis e allo jus soli puro viene introdotta l’idea che l’acquisizione della […]
Scuola e Impresa: alleanza per progettare il futuro lavorativo dei giovani
Martedì 13 ottobre 2015 dalle 16 alle 19 presso l’I.T.I.S. Galileo Galilei (Via Conte Verde, 51 – Roma) si svolgerà l’iniziativa promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio in collaborazione con il CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) e Tuttoscuola intitolata “scuola e impresa: alleanza per favorire opportunità lavorative?”. Il tema nasce anche […]