Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Nomine in ruolo

L’operazione organici allontana il sogno dei precari trasferiti al Sud

Oltre diecimila precari, questa estate, hanno preferito cambiare provincia di iscrizione nelle graduatorie ad esaurimento per le immissioni in ruolo, trasferendosi dal nord al sud. Il Piemonte ne ha persi quasi duemila, la Lombardia poco meno di cinquemila, Veneto ed Emilia 1.500 a testa. Sull’altro fronte la Campania ne ha iscritti più di 4 mila, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ambiti territoriali: rendere operativa una previsione legislativa non è tutto

Uno dei punti più critici della legge 107/2015, per la ricaduta tra l’altro sulle forme di mobilità dei docenti,  è la costituzione degli ambiti territoriali con decorrenza dall’anno scolastico 2016/2017. Il Miur, con nota n 0000726 del 26 gennaio 2016, ha comunicato i criteri in base ai quali dovranno essere costituiti gli ambiti, che avranno […]

Riparte un difficile dialogo tra governo e sindacati

Non erano mancati, nelle scorse settimane, i segnali di una pur faticosa ripresa del dialogo tra i cinque sindacati scuola ‘rappresentativi’ (Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda) e il Governo, dopo il lungo black-out seguito all’approvazione della Buona Scuola. Per esempio l’elezione quasi unanime del presidente del CSPI nella persona dell’ex leader della Cisl […]

Maturità 2015, migliorano i voti dei diplomati

Nello stesso giorno in cui sono state annunciate le scelte fatte dal ministro Giannini per la seconda prova dell’esame di maturità 2016 il Miur ha anche diffuso uno studio sull’esito dell’esame nel 2015 e una nota riassuntiva che si riporta qui di seguito. Il 99,3% degli studenti ammessi lo scorso giugno agli esami di […]

Parere del CSPI: solo 1 quesito anziché 2 nella prova di lingua straniera

È molto articolato e puntuale il parere espresso a maggioranza dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione in merito ai testi predisposti dal Miur per il concorso dei docenti (programmi e prove d’esame, titoli e punteggi, graduatorie e commissioni esaminatrici). Tra i diversi pareri espressi, meritano attenzione quella sulla prova in lingua straniera e l’altra […]

Nigi (Snals): Intramoenia per i professori

La scuola come risorsa e non come costo, come infrastruttura e non come servizio. E ancora, se non soprattutto, lavoro intramoenia per i docenti, quindi non solo per i medici: insomma, la possibilità di svolgere questo tipo di attività dovrebbe essere prevista anche per i prof: in maniera trasparente, per piccoli gruppi di allievi, ovviamente […]

Forgot Password