Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Fioroni

Debiti formativi. Cercasi soluzione praticabile/1

Sulla necessità che gli studenti saldino i debiti formativi c’è praticamente unanimità di consensi, ma su come sia più opportuno procedere è in corso un ampio confronto, che vede coinvolti i sindacati e le associazioni professionali. Lo Snals ritiene opportuna l’introduzione dell’obbligo del “saldo dei debiti“, che va sostenuto “da procedure chiare e vincolanti” con […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il lavoro è ‘buono’ se…

 “Scuola e impresa: alleanza per favorire opportunità lavorative?” E’ il titolo dell’incontro che si è svolto martedì 13 ottobre 2015 presso l’I.T.I.S. Galileo Galilei di Roma l’iniziativa, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio in collaborazione con il CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) e Tuttoscuola. Nel corso dell’evento, è stato presentato il volume […]

Scuola e lavoro, necessario che i due mondi ‘si frequentino’

Attorno alla presentazione, da parte dell’autore Dario Nicoli, del volume “Il Lavoro Buono. Una proposta educativa per la generazione post-crisi” (edizione CNOS-FAP e Tuttoscuola, 2015), si sono svolti molti interventi, il cui denominatore comune è stato l’urgenza di un profondo raccordo tra mondo educativo e mondo del lavoro. Il dibattito sul libro è stato […]

105 nuovi licei italiani hanno aderito a Esabac

Nuovo slancio quest’anno per l’Esabac, la certificazione che permette agli alunni italiani e francesi di ottenere due diplomi, la Maturità italiana e il Baccalauréat francese: 105 nuovi licei italiani hanno, infatti, aderito al programma.A settembre 2015 le scuole che preparano all’Esabac in Italia hanno toccato dunque quota 383. Lo scorso giugno 4000 candidati italiani […]

Tavolo sul sistema integrato 0-6 anni

Nuovo incontro di ascolto e confronto sulle deleghe che la legge “Buona Scuola” affida al Governo. Martedì pomeriggio, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, si è riunito il terzo dei tavoli voluti dal Ministro Stefania Giannini. Al centro dei lavori – che sono stati presieduti dal Sottosegretario Davide Faraone – il sistema integrato di […]

Giannini, il merito non può più essere una ‘parolaccia’

I sindacati “hanno sempre preferito garantire il cosiddetto sacro principio dell’uguaglianza, ‘tutti al minimo’, e non la qualità. Invece ‘merito’ non può più essere una parolaccia“. Lo afferma in un’intervista al settimanale Donna Moderna il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ribadendo che per vedere i risultati della Buona scuola ci vorranno 3 anni. “Voglio far […]

Forgot Password