Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Federalismo scolastico/1: l’iniziativa di Ferrari, assessore provincia di Parma

La giornata di studio ‘Conoscere per agire strategicamente’ (definita dalla stampa locale “stati generali“) promossa da Gabriele Ferrari, assessore alle politiche scolastiche della Provincia di Parma, ha visto riuniti i dirigenti scolastici, sindaci, amministrazione scolastica e organizzazioni sindacali e datoriali riflettere sui dati del “Rapporto sulla qualità nella scuola” elaborato da Tuttoscuola e sulle prospettive […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

PNSD: Un’azione culturale e di sistema

Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha presentato lo scorso 27 ottobre il PNSD (Piano nazionale scuola digitale), un piano operativo organico che punta a recuperare il ritardo sul fronte digitale, documentato in tutte le statistiche internazionali.  “Un progetto – ha dichiarato il ministro – che vuole riposizionare il sistema educativo italiano in un contesto internazionale […]

Lombardia: l’alternanza-scuola lavoro è una realtà

L’alternanza scuola-lavoro sta finalmente diventando una realtà anche nel nostro paese. In Lombardia,  nell’anno scolastico 2014-2015 le esperienze di alternanza, infatti, hanno coinvolto 473 scuole, 81.390 studenti e 21.838 aziende. Il 78% delle istituzioni scolastiche della Lombardia affronta, dunque, l’obbligatorietà dell’alternanza prevista dalla legge 107 con un’esperienza consolidata e un dialogo con il mondo del […]

Buona Scuola: FGA critica sulla formazione iniziale

La Fondazione Giovanni Agnelli in occasione dell’incontro di oggi al MIUR sul nuovo modello di formazione iniziale dei docenti di secondaria ha espresso quattro critiche rilevanti all’impostazione data dalla legge 107/2015 (La Buona Scuola) a una delle questioni più urgenti e delicate della scuola italiana: come formare insegnanti migliori e più motivati?  Il direttore della […]

I sindacati verso la manifestazione del 28 novembre

“Riparte la mobilitazione in tutti i luoghi della conoscenza per rinnovare i contratti, cambiare radicalmente la pessima legge sulla scuola, contro le scelte contenute nella legge di stabilità che taglia il turn over e il salario accessorio, non stanzia risorse per il diritto allo studio, non investe nei settori della conoscenza e conferma la deriva […]

Forgot Password