Altri dalla categoria
Leredità di Francesco Scrima
Gran lavoratore, spiccate capacità organizzative, attentissimo ai media e alle posizioni prese sulla sua organizzazione, abile politico. Personaggio riservato, poco si sa (perché lui per primo poco ha fatto sapere) del segretario generale uscente della Cisl scuola, Francesco Scrima, al di fuori della sua intensa attività di leader di quello che sotto la sua guida […]
Papa Francesco, bonus docenti paritarie e Cisl Scuola, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 589/727 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
Papa Francesco: più della quantità di risorse vale la qualità delle scuole cattoliche
Berlinguer: “La carta del docente va estesa a tutti”
Bonus per docenti paritarie. Consensi da Scelta Civica, Lega, […]
Censis 2015, lItalia è in letargo?
Il Rapporto del Censis di quest’anno, quarantanovesimo della serie, descrive un’Italia “sconnessa”, priva cioè di un tessuto connettivo unificante, nella quale, in attesa del risveglio, sono gli individui e i piccoli gruppi a svolgere un ruolo dinamico, creativo.
Giuseppe De Rita, storico artefice del Rapporto, torna sulla sua nota tesi di un’Italia dove i […]
Barberis (ExpoTraining): Formazione per tutti
“I docenti rappresentano un importante “agente di socializzazione” nei confronti dei nuovi cittadini, della classe dirigente della Repubblica Italiana come tale al di là della divisione tra docenti che svolgono la loro prestazione presso scuole pubbliche e docenti che lavorano in scuole paritarie di fatto agiscono per “trasmettere conoscenza e plasmare le menti”.
A […]
Venzano (ex preside): Per l’aggiornamento serve un database nazionale
“Quanto affermato nel n. 585 di Tuttoscuola Focus (8.11.2015) è assolutamente vero. Bene ha fatto Tuttoscuola a ricordare il problema della Card per l’aggiornamento, perché questo tema consente di risalire alle origini delle discriminazioni tra il personale docente delle scuole statali e quello delle non statali. La legge sulla parità (n. 62/2000) vuole che anche […]