Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito politico e culturale

Gelmini/1. Il salto generazionale

Questa volta il totoministri, almeno quello scolastico, ha funzionato. Da un paio di settimane, come puntualmente riferito da Tuttoscuola anche nelle sue edizioni on-line, il nome di Maria Stella Gelmini era dato in pole position per la guida del riunificato ministero dell’istruzione, università e ricerca. La scelta del presidente Berlusconi è dunque caduta sulla […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Assegnazione docenti: on line le Indicazioni operative per le scuole e i docenti

Sono disponibili da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le indicazioni operative che consentiranno alle istituzioni scolastiche di individuare gli insegnanti che dovranno coprire i posti vacanti secondo le novità previste dalla Buona Scuola. Ne dà notizia un comunicato stampa del Miur. “Da quest’anno infatti cambia il sistema: i docenti di ruolo […]

Sindacati: dominano confusione e incertezza

I segretari generali dei sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals hanno sottoscritto e diffuso il seguente comunicato stampa a quattro firme: “L’atteggiamento di chiusura al confronto assunto dal MIUR, con la pretesa di ampliare in modo smisurato il numero dei requisiti nel testo di un accordo che si stava faticosamente costruendo ha […]

DiSAL, il bambino e l’acqua sporca

Pubblichiamo il documento diffuso oggi da DiSAL in materia di ‘chiamata diretta’. “I nodi, prima o poi, vengono al pettine. E quello della ‘chiamata diretta’ dei docenti rappresenta certamente ‘il’ nodo della Legge 107 che introduce il principio di un raccordo diretto tra domanda ed offerta nella scelta dei docenti […]

Concorso dirigenti scolastici: parere del CSPI sulla bozza di regolamento

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il richiesto parere sulla bozza di regolamento per il prossimo concorso dirigenti scolastici. Si tratta di un parere complessivamente favorevole, condizionato all’accoglimento delle modifiche richieste. Si tratta di poche modifiche proposte, accompagnate da alcune raccomandazioni, prima tra le quali quella di procedere speditamente per […]

Forgot Password