Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Finanziaria 2008

Verso la terza Repubblica?/3. Per la scuola servono riforme no partisan

La caduta della reciproca legittimazione, ma soprattutto la prospettiva di un diverso bipolarismo, nel quale i due partiti che raccolgono i maggiori consensi siano meno condizionati dalle forze minori o minime – e perfino da singoli parlamentari, come si è visto nella discussione della legge Finanziaria 2008 – potrebbe rendere meno faticoso l’iter delle riforme, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

2015, un anno di scuola dalla A alla Z

  Prima parte                             A Alternanza scuola-lavoro     Ottobre – Il Miur pubblica le attese ‘Linee guida’ sull’alternanza scuola-lavoro. Il documento  la definisce come un “percorso unico e articolato da realizzare in contesti operativi con una forte integrazione ed equivalenza formativa tra esperienza […]

M5S contro la ‘cultura autoritaria’ dell’ANP

Il deputato del Movimento Cinque Stelle Luigi Gallo è il primo firmatario di un’interrogazione con cui si chiede al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini se non ritiene di censurare alcune delle affermazioni presenti in un documento utilizzato dall’ANP nei suoi corsi di formazione “per la deriva e cultura autoritaria che si rischia di diffondere nelle scuole“. […]

Forgot Password