Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Anticipi di iscrizione

Le intese per le nuove sezioni primavera in attesa che il quadro politico si chiarisca

Per il prossimo anno scolastico le sezioni primavera, l’ultimo nato nel sistema educativo nazionale con 20 mila giovani utenti di due o tre anni, avranno bisogno di intese regionali per prendere il via. Lo ha previsto l’accordo quadro sottoscritto in Conferenza unificata il 20 marzo scorso che ha rimesso programmazione e gestione del nuovo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cisco: una collaborazione forte con il mondo della scuola per crescere i “digitaliani” di domani

Il 19 gennaio scorso Cisco ha presentato Digitaliani, un piano di investimenti nel nostro paese che mette a disposizione 100 milioni di dollari nell’arco di tre anni, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione in Italia. Tra tutte le aree di intervento individuate, l’educazione ha un ruolo di primo piano: attraverso la collaborazione con il Ministero […]

In Francia con D’Artagnan

Percorsi letterari per bambini La Francia ha molti volti, è percorsa da molti sentieri. Chi si innamora di Carlomagno e chi di Giovanna d’Arco. Ma c’è anche chi – sulle orme di Dumas – sogna la Francia dei Tre Moschettieri, che in pieno Seicento si batterono contro Richelieu per pura cavalleria, per trarre d’impaccio la […]

La spensierata via finlandese del M5S

Come affrontare e risolvere i tanti problemi che affliggono la scuola italiana? Semplice, secondo il drappello di quattro parlamentari del Movimento 5 Stelle, capitanato dal deputato Luigi Gallo, che si è recato nei giorni scorsi in Finlandia per studiare le ragioni del successo del suo sistema scolastico, riconosciuto a livello internazionale: basta importarne in Italia […]

Giannini visita l’IC Alpi di Milano, una ‘scuola al Centro’

Questa mattina il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha visitato il plesso di via San Colombano dell’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi”, una delle 84 scuole di Milano rimaste aperte questa estate grazie al progetto del Ministero ‘La scuola al Centro’. “Avere 400 scuole italiane che questa estate restano aperte è un risultato straordinario […]

I media che parlano di noi

Riportiamo una selezione minima (l’elenco completo sarebbe di difficile gestione ed aggiornamento) di articoli e servizi usciti su vari media (giornali cartacei e on line, riviste, radio e TV) che citano Tuttoscuola come fonte autorevole di informazioni sulla scuola. La pagina viene aggiornata con le citazioni più significative che nel tempo vengono fatte, e che rendono l’idea del ruolo che […]

Forgot Password