Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Le iscrizioni alle scuole milanesi approdano in Parlamento

La vicenda delle esclusioni dei figli di clandestini dalle scuole comunali dell’infanzia di Milano è arrivata alla Camera con una interrogazione a risposta scritta, presentata il 9 gennaio da alcuni deputati del Gruppo “Socialisti e radicali-Rnp”. I deputati, dopo avere richiamato le normative nazionali e internazionali sui diritti all’istruzione dei minori stranieri, chiedono al […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuovi criteri per il Fondo di funzionamento

Cambiano i criteri per l’assegnazione del Fondo di funzionamento alle scuole. Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha infatti firmato il decreto di revisione dei parametri in base ai quali le istituzioni scolastiche ricevono ogni anno la quota di finanziamento statale. “Si tratta di un’altra delle novità introdotte dalla Legge La Buona […]

Anief: assegnare con delega i 33mila posti vacanti per sostegno

“La risposta più convincente ai numeri al ribasso del Miur è giunta oggi dalle pagine della rivista specializzata Tuttoscuola: ‘per il potenziamento del sostegno la legge 107/15 ha previsto 6.446 nuovi posti, ma nel frattempo, dall’anno scorso a quest’anno, i posti di sostegno in deroga (assegnati ai precari) sono aumentati di 11.254 unità, passando dai […]

Persi 400mila diplomati negli istituti tecnici negli ultimi 24 anni

Gli alunni degli istituti tecnici superiori sono scesi dal 45% degli iscritti nel 1991/92 al 33,7% del 2014/15, con una perdita assoluta di oltre 400mila studenti. E’ quanto emerge dal ‘Rapporto sull’istruzione tecnica secondaria e terziaria’, curato dall’associazione Treelle, sostenuta dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Rocca, presentato oggi nell’auditorium Testori di Palazzo […]

Le (troppo) modeste ambizioni dell’Italia

La scorsa settimana la Commissione europea ha pubblicato un interessante quadro di sintesi dei principali indicatori strutturali utilizzati in Europa per mettere a confronto i sistemi educativi dei Paesi aderenti alla UE, e di alcuni che aspirano a farne parte. Niente di nuovo, a parte una grafica accattivante, e il rinvio alla documentazione riguardante i […]

Come spendere i 500 euro della Card. FAQ del Miur

Sono accessibili da ieri sul sito del ministero dell’istruzione 14 FAQ dedicate all’utilizzo delle 500 euro della Carta del docente per l’aggiornamento. Per il momento le FAQ prendono in considerazione soltanto la spendibilità dei 500 euro, riservando, probabilmente, ad altro momento le indicazioni per la rendicontazione finale, anche se i chiarimenti attuali potranno diventare […]

Forgot Password