Altri dalla categoria
Legge Stabilità: a Montecitorio presidio studenti e ricercatori
Oggi alle 14:00 a Piazza Montecitorio Link, Adi, Flc, Coordinamento Ricercatori Non Strutturati, Rete29Aprile hanno organizzato un presidio durate la discussione in aula della Legge di Stabilità.
“Non ci bastano più i buoni propositi che il Governo ha enunciato in questi mesi. Servono fatto concreti – ha affermato Alberto Campailla, portavoce di Link-Coordinamento Universitario […]
Filisetti nuovo direttore generale dell’USR Marche
Cinquantanove anni, originario di Bergamo, Marco Ugo Filisetti è da ieri alla guida dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche. Già direttore generale per i contratti, gli acquisti, i sistemi informativi e la statistica del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Filisetti ha ricoperto in precedenza gli incarichi di direttore generale reggente dell’Ufficio scolastico regionale per […]
La Buona Scuola o la scuola seria?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email di Stefano Casarino dello Snals Cuneo, avente per argomento la legge 107/2015 sulla Buona Scuola.
Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—
LA BUONA SCUOLA o UNA SCUOLA SERIA?
Preso atto, con […]
Filisetti nuovo Direttore Generale USR Marche
Marco Ugo Filisetti, già direttore generale presso il Ministero dell’istruzione, è da oggi il nuovo direttore generale dell’Ufficio Scolastico delle Marche.
Filisetti, nominato direttore generale dall’allora ministro Gelmini, lascia la Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi del Miur a cui era stato nominato dopo avere lasciato la Direzione Generale […]
Gissi (Cisl) a Renzi: non è mai troppo tardi…
La neosegretaria della Cisl scuola, Lena Gissi, commenta il fatto che il premier Renzi, richiesto ieri sera a Porta a Porta di indicare i punti di eccellenza della sua azione di governo, non abbia citato la buona scuola. “Una dimenticanza? Pare proprio di no, se proprio quella riforma è stata poco dopo indicata, in […]